Sorpresa: il gruppo sanguigno di Gesù è AB!
Nota: questo articolo è solo un cenno, troverai una indagine approfondita nel mio prossimo libro: “Sorprendersi con Dio”, in uscita per Tau Editrice ad ottobre 2022
Tu credi nei miracoli? Io sì. Non solo ci credo, ma ne sono stato testimone. Nelle prossime puntate di “Sorprendersi con Dio” te ne parlerò. Un miracolo è qualcosa che arriva all’improvviso e cambia tutto. Non puoi non riconoscerlo. Non puoi non crederci dopo averlo vissuto. Eppure, qualche volta, ci si vergogna quasi a raccontarlo. Perché temiamo di non essere creduti o, peggio ancora, di venire ritenuti “un po’ svitati”. D’altra parte, perfino Gesù fu ritenuto pazzo (cfr. Marco 3,20-35), talvolta gli stessi fedeli vennero scambiati per ubriachi (cfr. Atti 2,1-15; oppure Numeri 11,16-30). E, solo un astuto stratagemma impedì a San Giovanni Bosco di finire in manicomio. Pensa che avevano già preparato per lui camicia di forza e carrozza (lo troverai in un prossimo episodio, perciò, non perdere di vista il Corriere della Valle!). La verità è che la fede apre gli occhi dell’anima e, attraverso di essi, si può vedere un mondo meraviglioso. Talmente bello da non sembrare vero.
E, incredibile, o meglio – sorprendente – è la notizia che ti sto per comunicare: c’è un fil rouge che collega tra di loro i più eclatanti Miracoli Eucaristici, come quelli di Lanciano e di Tixtla (avvenuto nel 2006 in Messico e riconosciuto dalla Chiesa nel 2013) ed alcuni tra i reperti più noti, come la Santa Sindone di Torino e il Sudario di Oviedo: in tutti i casi è stata riscontrata la presenza di tracce ematiche dello stesso gruppo sanguigno: AB. Il più raro tra la popolazione mondiale!
Lo studio più recente è quello condotto sulla Santa Sindone nel 2018 da Paolo Di Lazzaro dell’Enea, insieme a Daniele Murra (Enea), Paola Iacomussi (Inri), Mauro Missori (Cnr) ed al medico Antonio Di Lascio. Le risultanze non lasciano dubbi: quello rinvenuto sul Telo è sangue maschile di gruppo AB e contiene grandi quantità di bilirubina, cosa che può accadere a chi ha subito violente percosse.
Ma non finisce qui, perché il sangue della Sindone è dello stesso tipo di quello trovato sul Sudario conservato nella Cattedrale di Oviedo (Spagna), una tela di 83 x 52 cm che presenta numerose macchie simmetriche, passate da una parte all’altra mentre era piegata in due: il gruppo è AB ed il DNA presenta profili genetici simili a quelli rilevati sulla Sindone.
Anche l’esame microscopico condotto dall’Università di Siena sui resti del miracolo eucaristico di Lanciano conferma che il sangue è autentico ed appartiene al gruppo AB. Lo stesso tipo di quello scaturito, 1400 anni dopo e a più di 10.000 chilometri di distanza, dall’ostia a Tixtla. Sorprendente vero?
Alessandro Ginotta
- Scoprire l’impronta di DioHai mai osservato da vicino un dito? Sì, un dito. Guardalo bene, perché potresti scoprire Dio. Come fare? Ci serviranno un polpastrello ed un pennarello a punta fine. Li hai entrambi sottomano? Bene. Ora cerca di tracciare il puntino più piccolo che riesci, sulla punta del dito. Piccolo, mi raccomando! Per quanto minuscolo, con questo segno hai colorato qualcosa come … Leggi tutto
- Se Dio fosse un orologiaio?Non fatelo a casa! L’esperimento che tenteremo nella seconda puntata di “Sorprendersi con Dio” potrebbe essere rischioso (più che altro per il vostro orologio). Molti bambini hanno una propensione innata nello smontare le cose. Ricordo ancora la prima volta in cui mi trovai a tu per tu con un orologio aperto. Avevo cinque anni. All’epoca i modelli da polso erano … Leggi tutto
- Dove abita Dio?C’è qualcosa, dentro di te, che ti spinge a guardare all’insù, è una spinta che solleva la tua anima fino a sfiorare Dio. Ricordi la meraviglia di una notte stellata? Per favore, appena puoi, quando il cielo sarà buio e terso, esci a guardare le stelle. Basteranno i tuoi occhi ed una coperta. Sono solo questi gli ingredienti che ci … Leggi tutto
- Si scrive Creazione, si pronuncia Big BangTempo, ultima frontiera. La voce fuori campo di una nota fiction del secolo scorso invitava gli spettatori a compiere un viaggio “fino ad arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima”. Nell’esperimento che vi propongo oggi, faremo un balzo di 13,729 miliardi di anni, per trovarci là, dove il tempo e lo spazio ebbero inizio. Sui libri di scuola, … Leggi tutto
- Oggi incontreremo Dio nel nullaÈ possibile vedere Dio? Oggi proveremo a scoprirlo insieme! Per il nostro esperimento ci serviranno solo due ingredienti: un luogo tranquillo dove fermarci a riflettere e tanta fantasia. Siamo pronti? Allora proviamo a chiudere gli occhi ed immaginare il nulla. Sì, il nulla. Perché è lì che, oggi, incontreremo Dio. Nulla. Perché, prima del Big Bang, l’universo non esisteva. Non … Leggi tutto
- Il segreto della Risurrezione nascosto in un dipintoL’esperimento in cui vi coinvolgerò oggi, cari amici, ci metterà di fronte ad una domanda che sfida le convinzioni e le speranze di ciascuno di noi: «C’è vita dopo la morte?». Nel corso di questa e delle prossime puntate di “Sorprendersi con Dio” cercheremo insieme una risposta, guardando, di volta in volta, con gli occhi della scienza e con quelli … Leggi tutto
- Si può pesare l’anima?21 grammi. Questa volta la risposta ve la offro subito: “Ventuno grammi, il peso di cinque nichelini uno sull’altro. Il peso di un colibrì, di una barretta di cioccolato. Quanto valgono ventuno grammi?”. Sono le parole di Sean Penn che, nel pluripremiato film 21 grams, interpreta il matematico Paul Rivers, in punto di morte. Leggera, impalpabile, eppure così preziosa e … Leggi tutto
- Cristo è Risorto davvero! Lo dice anche la scienza!Abbiamo una fotografia autentica di Gesù. Anzi, un negativo! È la Santa Sindone, il Telo che fu “testimone oculare” della Risurrezione di Cristo nel Sepolcro: “Giuseppe (d’Arimatea), preso il corpo di Gesù, lo avvolse in un candido Lenzuolo (Sindòn) e lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatta scavare nella roccia; rotolata poi una gran pietra sulla porta … Leggi tutto
- L’anima? Esiste ed è immortale. Parola di fisico!Nella puntata precedente di “Sorprendersi con Dio” ci siamo soffermati sulla Sindone ed abbiamo visto come la figura di Cristo potrebbe essere stata disegnata da una intensa luce sprigionatasi nell’istante della Risurrezione (se ti sei perso l’ultimo numero del Corriere corri a cercarlo, perché davvero vale la pena di approfondire). D’altra parte, Dio è luce (cfr. Gv 1,1-18). Ecco un … Leggi tutto
- Come sarà l’aldilà?C’è vita dopo la morte? Come sarà? Sono domande che, presto o tardi, ciascuno di noi inevitabilmente si pone. Ma ci sono persone che, al bivio della vita, sono riuscite a raccontarci qualcosa. Nel precedente episodio di “Sorprendersi con Dio” abbiamo parlato di anima immortale in relazione alla fisica quantistica. Oggi proveremo a cavalcare quest’anima per spingerci là, dove la … Leggi tutto
- I racconti di personaggi famosi “tornati dall’aldilà”Che cosa accomuna Sharon Stone (“Basic Instinct”), Peter Sellers (l’ispettore Clouseau nella serie de “La Pantera Rosa”), Larry Hagman (lo spregiudicato J.R. di “Dallas”, ma anche il simpatico maggiore Nelson in “strega per amore”), Elizabeth Taylor (l’indimenticabile interprete di “Cleopatra”, “Il gigante” e “Torna a casa Lassie”), Gianfranco Funari (il celebre showman italiano) e Cino Tortorella (il famoso Mago Zurlì … Leggi tutto
- La storia del bimbo che voleva raccogliere Dio con una conchigliaOggi ti racconterò un aneddoto curioso. Si narra che un giorno Sant’Agostino, tutto assorto nei suoi pensieri, stesse passeggiando lungo la spiaggia. Era talmente concentrato che quasi non si accorse di un bambino, seduto sulla riva del mare, finché non gli inciampò addosso. Lo osservò mentre, più volte, riempiva una conchiglia con l’acqua, per poi versarla in una buca. “Che … Leggi tutto
- La macchina che serviva (anche) per parlare con DioSe ti dicessi che esisteva (e forse esiste ancora) una sorta di “ricetrasmittente”, capace di metterci in comunicazione con Dio, ti sorprenderebbe? Parliamo dell’Arca dell’Alleanza: il manufatto che conteneva le Tavole della Legge date da Dio a Mosè sul monte Sinai. Doveva essere bellissima. Facciamo un esperimento? Dopo aver letto queste righe, fermati un attimo, chiudi gli occhi e prova … Leggi tutto
- Perché Mosè aveva le corna?Ti sei mai chiesto perché Mosè, in molte statue e dipinti, viene raffigurato con le corna? Diciamo subito che ciò non ha nulla a che vedere con il demonio, anzi è vero l’esatto contrario. E se, perfino Michelangelo, scolpì due inequivocabili protuberanze sul capo del patriarca nella statua conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli, tutto è dovuto ad … Leggi tutto
- È vero che l’Arca parlava con la voce di Dio?Quanto desidereresti poterlo fare anche tu? Parlare “faccia a faccia” con Dio, esprimergli i tuoi sentimenti, raccontargli le tue paure, chiedergli di chiarire i tuoi dubbi e, perché no, di aiutarti in alcune situazioni. Sebbene tutto questo sia possibile nella preghiera, l’idea di poter avere un dialogo diretto ed una risposta immediata, od anche solo il fascino di poter ascoltare … Leggi tutto
- Quella volta che… l’Arca separò le acque!Eh sì, a Dio piace “giocare” con l’acqua! Dal Mar Rosso al Lago di Tiberiade (senza dimenticare il Diluvio universale) sono molti gli episodi in cui si serve dell’acqua per manifestare la sua potenza. Così, con la semplicità con cui noi schioccheremmo le dita, altera le leggi fisiche che conosciamo, trasformando la tensione superficiale dei fluidi e facendosi beffe del … Leggi tutto
- L’Arca dell’Alleanza è davvero perduta?Trafugata, restituita, razziata di nuovo (o forse nascosta). Il destino dell’Arca dell’Alleanza è decisamente movimentato
- Lourdes: è avvenuto un miracolo in diretta televisiva!Lourdes, Basilica sotterranea di San Pio X, 7 novembre 1999: in diretta televisiva, davanti a 120 Vescovi francesi e 650 sacerdoti, durante la celebrazione della Santa Messa, l’ostia, appena consacrata, si solleva in aria e rimane così a fluttuare fino al momento della Comunione. Quante volte avrai pensato: non ci credo neppure se lo vedo!? Ti sorprenderesti se ti dicessi … Leggi tutto
- Sorpresa: il gruppo sanguigno di Gesù è AB!Nota: questo articolo è solo un cenno, troverai una indagine approfondita nel mio prossimo libro: “Sorprendersi con Dio”, in uscita per Tau Editrice ad ottobre 2022 Tu credi nei miracoli? Io sì. Non solo ci credo, ma ne sono stato testimone. Nelle prossime puntate di “Sorprendersi con Dio” te ne parlerò. Un miracolo è qualcosa che arriva all’improvviso e cambia … Leggi tutto
- Quando Dio fermò il tempo (e altri miracoli sorprendenti)Oggi è successo di nuovo: Dio è entrato nella mia vita ed ha operato un miracolo. No, non sono impazzito. Egli interviene nelle nostre esistenze quotidiane molto più spesso di quanto ce ne accorgiamo. Certo, i miracoli non avvengono per soddisfare un nostro capriccio, né per questioni di poco conto, ma soltanto quando davvero ne vale la pena. Quello che … Leggi tutto
- Miracolo: quella volta che Dio fermò il tempo!Una storia vera: Dio ha fermato lo scorrere del tempo per dieci minuti, permettendomi di cambiare il corso di tutta la mia vita! Te lo racconto qui Immagina di trovarti in mezzo al traffico più caotico. Un autentico ingorgo stradale in una grande città. Il suono dei clacson si mischia al rumore ovattato dei motori al minimo fuori dal finestrino, … Leggi tutto
- Miracolo: la Madonna muove gli occhi (e ferma il terremoto)La Madonna del Carmine mosse gli occhi, tutta la popolazione di Palmi accorse e la portò in processione, salvandosi da un terribile terremoto Un istante prima era “solo” una statua, un momento dopo il suo volto prese vita: il pallore del viso si attenuò; le palpebre si alzarono ed abbassarono molte volte. Sembrava guardarsi attorno. Nella chiesa di Palmi si … Leggi tutto
- È vero che il profeta Elia non morì mai?Per la rubrica “Sorprendersi con Dio” , attraverso un appassionante racconto tratto dalla Bibbia, scopriremo episodi sorprendenti della vita del Profeta Elia, uomo che non morì mai… La Bibbia è piena di racconti appassionanti. Oggi saliremo fin sul monte Carmelo dove, un uomo solo, l’ultimo dei sacerdoti rimasti fedeli a Dio, riconquisterà la fiducia di un popolo intero, sconfiggendo 450 … Leggi tutto
- La preghiera: quella telepatia che ci collega con Dio!Ti siedi, forse chiudi gli occhi ed inizi a pregare. Sussurri? Pensi? Come fa il tuo pensiero a raggiungere il cuore di Dio? Una possibile risposta qui: Se, da un lato, l’idea di poter comunicare con il pensiero ci affascina, razionalmente siamo portati a considerare la telepatia come qualcosa di confinato ai romanzi di fantascienza, forse perfino a quella un … Leggi tutto
- Che cos’è la Particella di Dio?È qualcosa di talmente piccolo da essere quasi invisibile, eppure ha svolto un ruolo fondamentale nei primi istanti della Creazione: senza il Bosone di Higgs la materia non esisterebbe! Abbiamo parlato di Creazione come atto d’amore di Dio: un’emanazione fuoriuscita dal Creatore, che si è condensata, dando forma all’universo così come oggi lo conosciamo. Da quel momento il tempo iniziò … Leggi tutto
- Scienza e fede: un rapporto discrasico?Ne parlo con Carlo Climati in questa intervista per il lancio della mia quarta (piacevole) fatica letteraria: Sorprendersi con Dio. Creazione o evoluzione? Com’è nata la vita nell’universo? Esiste l’aldilà? In “Sorprendersi con Dio” troverai le risposte a queste ed a tante altre domande, che tutti noi ci poniamo. Tra fatti curiosi e racconti avvincenti, il lettore viene coinvolto, in … Leggi tutto
- Strani fenomeni con immagini e statue 1/2Che c’entra Napoleone Bonaparte con la Madonna? Lo scoprirai leggendo fino in fondo… oggi ti presento due fenomeni prodigiosi: una immaginetta che cambia espressione e… statue e dipinti che muovono gli occhi: Pareidolia? Un tempo avevo un’immaginetta di San Giovanni Paolo II; lo ritraeva in un paesaggio di montagna, appoggiato ad un pastorale, con gli occhi a scrutare l’infinito. Il … Leggi tutto
- Conosci davvero tutta la storia dei Re Magi?Sembrano usciti da una favola e sono tra i personaggi più amati e misteriosi dei Vangeli: i Re Magi. Ma chi erano veramente? L’unico Vangelo (canonico) che ce ne parla è quello di San Matteo. Ma, allargando lo sguardo ai vangeli apocrifi, scoveremo una miniera di informazioni. Così, con l’atteggiamento di chi legge un racconto di fantasia (che potrebbe anche … Leggi tutto
- La musica nascosta nel mantello di GuadalupeIeri ho trascorso una giornata intera in una libreria a Monza per parlare con i lettori del mio ultimo libro e… molti si sono sorpresi quando ho raccontato dell’affascinante melodia che la NASA ha ricavato dalle immagini scattate attraverso i propri telescopi spaziali. È impressionante l’armonia scritta nelle stelle. Se vuoi saperne di più consulta questo link: https://www.sorprendersicondio.it/bigbang/ Anche oggi … Leggi tutto
- La fede? È più forte dell’atomica!L’incubo nucleare. Speravamo di essercelo lasciato alle spalle con la fine della guerra fredda, ma le ultime notizie provenienti da Russia ed Ucraina lo hanno risvegliato. E, con esso, alcuni ricordi: erano le 08:14 del 6 agosto 1945 quando il B29 americano “Enola Gay” sganciò sul centro della città di Hiroshima una bomba, il cui nome in codice era “Little … Leggi tutto
- Il miracolo del Fuoco Santo a GerusalemmeC’è un miracolo che si ripete ogni anno a Gerusalemme, eppure nessuno (o quasi) ne parla. Un fenomeno reso ancora più misterioso dalla convinzione che si verificherà fino al giorno dell’Apocalisse. Sto parlando del Sacro Fuoco di Gerusalemme: una fiamma prodigiosa che si accende spontaneamente nella Basilica del Santo Sepolcro durante la cerimonia officiata in occasione del Sabato Santo. Il … Leggi tutto
- Sator: un mistero irrisolto da duemila anniC’è un mistero che resiste irrisolto da più di 2000 anni. Se alcuni tra i più scettici lo considerano soltanto un arguto gioco di parole, i cavalieri templari gli attribuivano poteri soprannaturali straordinari, tant’è che lo adottarono come sigillo o scudo di protezione. Stiamo parlando del SATOR: un quadrato “magico” che, secondo alcuni, racchiuderebbe i destini del mondo, dalla sua … Leggi tutto
- Cos’è l’osmogenesi? Il profumo dei santi!Spesso eventi prodigiosi ricollegati a San Pio di Pietrelcina vengono accompagnati da un persistente profumo. In molti hanno testimoniato che, al passaggio della sua persona, si percepiva una nitida scia di profumo di rose misto a viole. Quando viveva in convento bastava annusare per sapere dove fosse (o dove fosse appena passato). Lo strano è che San Pio non faceva … Leggi tutto
- La levitazione di San Giovanni BoscoSapevi che Don Bosco poteva levitare? A raccontarlo è un testimone oculare. Ma pare addirittura che altri due sacerdoti abbiano notato il fenomeno: “Don Evasio Garrone nei primi tempi che visse con Don Bosco, fu testimone di un fatto singolare. Servendo la Messa al Santo, quando fu all’Elevazione egli lo vide estatico, con un’aria di paradiso sul volto. Quindi, a … Leggi tutto
COPYRIGHT © 2023 Tutti i diritti riservati. I contenuti di questo blog sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore 633/41 e 248/00. É vietata la copia senza espressa autorizzazione. Se desideri trascrivere un breve stralcio sui social ti chiediamo di indicare sempre l'autore ed inserire un link alla pagina di provenienza invitando a proseguire la lettura sul blog LabuonaParola. Per favore non copiare l'intera pagina. Grazie!