Libri

La buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta

Perché l’Apocalisse non ci deve far paura!

Prima che le lampade della corona dell’Avvento si accendano una dopo l’altra, a segnare l’avvicinarsi dell’arrivo di Gesù, la Liturgia ci propone un altro arrivo, il secondo. Il mio in(solito) commento a:Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino (Luca 21,29-33) I brani che leggiamo durante questa settimana ci preannunciano sventure, distruzioni, tutto quanto accadrà […]

Come rispondere alla chiamata di Gesù?

Dio ha sete della nostra sete di Lui. Due seti che si fondono in una ricerca che finisce solo là, dove inizia l’infinito Il mio in(solito) commento a:Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, li mandò (Matteo 9,36-10,8) Ricordo ancora la prima volta che, nell’infanzia, mi confrontai con questo brano di Vangelo. Tenevo il mio libricino in mano e mi […]

Che cosa significa la parola Vangelo?

Il futuro ultimo sarà di luce, non di tenebra. Sarà d’amore, non di odio. Sarà di pace, non di conflitto. Sarà con Dio, non senza Dio. Chi di noi conosce il significato del termine Vangelo? Il mio in(solito) commento a:Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto (Luca 21,12-19) Graffiano […]

Che cosa significa escatologia?

Ogni tanto il Vangelo ci regala una pagina “difficile” come questa. Anzi no, non difficile. Escatologica. Ecco un altro parolone da spiegare… Il mio in(solito) commento a:Non sarà lasciata pietra su pietra (Luca 21,5-11) Gesù si aggira attorno al tempio di Gerusalemme. Doveva essere proprio una costruzione magnifica e sontuosa, perché i discepoli ne restano affascinati: impressionati dalla sua ricchezza, […]

L’unità di misura di Dio è l’amore

Davanti a Dio non c’è posto dove nascondersi: Egli vede ogni nostra azione, come se fosse alla luce del sole. Ma Dio non è qui a guardarci per giudicarci! Oh no, invece Dio tifa per noi in ogni momento! Il mio in(solito) commento a:Vide una vedova povera, che gettava due monetine (Luca 21,1-4) Oggi scopriremo che due misere monetine possono […]

O dentro o fuori…

Verrà un giorno, non sappiamo quando, in cui Cristo si siederà sul suo trono e tutto, così come lo conosciamo, cesserà di esistere per trasformarsi. Vediamo di capire cosa accadrà nel Giorno del Giudizio Universale Il mio in(solito) commento a:Siederà sul trono della sua gloria e separerà gli uni dagli altri (Mt 25,31-46) Molti e molti passi di Vangelo ci […]

Dio non è dei morti, ma dei viventi!

Le mani di Gesù afferrano saldamente quelle di Adamo ed Eva. Insieme ai nostri progenitori, Cristo salva tutti noi. Sollevandoci a forza dall’abisso di un oggi sempre più vuoto e privo di valori, sempre più materialista e lontano dalla dimensione spirituale. Il mio in(solito) commento a:Dio non è dei morti, ma dei viventi (Lc 20,27-40)Egli viene, scende in mezzo agli […]

Chi sono i veri mercanti nel tempio?

Perché dove non c’è amore, quello vero, quello che viene da Dio, neppure l’oro più puro può nulla. Tutto diventa sterile. Senza amore niente più da frutto. E, la vita stessa, perde il suo colore. Diventa grigia. Anzi, nera. Il mio in(solito) commento a:Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri (Luca 19,45-48) Che Gesù parli di tempio […]

Anche Gesù piange?

Quanta umanità mostra Gesù, piangendo per un uomo che lo rinnega! Certo che Dio ci sorprende sempre. L’uomo attendeva un Dio vendicatore, pronto a sguainare la spada e trafiggere con la lama i “cattivi” salvando i buoni. Invece ha conosciuto un Dio compassionevole ed amorevole, che sceglie di farsi vicino, di abitare l’umano fino in fondo, di commuovendosi nel profondo […]

Quanto vale un talento?

Un talento serve per migliorare la vita a noi ed agli altri e noi abbiamo il dovere morale di non disperderlo. Già, ma quanto vale un talento? Quello innato non ha prezzo; ma ai tempi di Gesù un’unità di misura si chiamava proprio “talento”. Ti sorprenderà scoprirne il valore! Il mio in(solito) commento a:Perché non hai consegnato il mio denaro […]