Libri

La buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta

Perché Gesù è detto Figlio di Davide?

Ecco una pagina curiosa ed affascinante, che ci permette di tuffarci nella storia del Gesù-Uomo. Vero Dio e vero Uomo. La doppia natura di Gesù, da sempre, ci interroga. E’ qualcosa che difficilmente riusciamo a spiegare: in Cristo coesistono entrambe le realtà. «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt. 16,16) risponderà San Pietro alla domanda: «Chi è […]

Quanto è forte l’amore?

Ah, l’amore! Per amore sposteremmo anche le montagne! Sai che questo modo di dire si avvicina all’essenza dell’amore di Dio? Il mio in(solito) commento a:Non c’è altro comandamento più grande di questi (Marco 12,28-34) Non sempre il nostro concetto di amore corrisponde a quello di Dio. Io stesso, che scrivo queste righe, confesso di non essere capace ad amare in […]

Ha senso la vita senza Dio? No!

Si può “credere di credere” in Dio? Autoconvincersi, ma non arrivare fino in fondo? A quanto pare sì, un esempio lo troviamo in questi sadducei (chi sono? lo scopriremo tra poco), ma anche al giorno d’oggi questa illusione è piuttosto diffusa… Il mio in(solito) commento a:Non è Dio dei morti, ma dei viventi! (Marco 12,18-27) Chi erano i sadducei? Due tra […]

Dare a Cesare quel che è di Cesare…

La luce che brilla nella tua anima sia più forte del bagliore dell’oro che luccica. Perché amore, perdono e bontà non si acquistano con il denaro! Il mio in(solito) commento a: Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio (Marco 12,13-17) Preparano un tranello per far cadere Gesù e… ci restano imbrigliati […]

No, non uccidere Dio!

Ecco una parabola che mi ha sempre rattristato profondamente: quella dei vignaioli perfidi. Ma leggendo bene scopriremo che… Il mio in(solito) commento a:Costui è l’erede. Su, uccidiamolo! (Matteo 21,33-43.45) Il padrone della vigna ha curato con amore il terreno, lo ha coltivato, vi ha installato un torchio, lo ha circondato con una siepe e vi ha costruito una grande torre […]

Il Vangelo vince le tenebre!

Che fuori sia buio o pieno giorno, quel che conta è quanta luce c’è nel tuo cuore: perché se brilli dentro, saprai essere luce anche nelle tenebre più oscure! Buona Festa della Santissima Trinità! Il mio in(solito) commento a:Dio ha mandato il Figlio nel mondo, perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui (Gv 3,16-21) C’è chi agisce alla […]

Immanenza e trascendenza nei Vangeli

Immanenza e trascendenza. Due parole “difficili” che ci aiutano a cercare Dio. Vediamo come? Il mio decisamente in(solito) commento a:Il battesimo di Giovanni da dove veniva? (Matteo 21,23-27) Per comprendere che cosa significa trascendenza basterà ricordare la preposizione “trans”, che in latino significa “oltre” o “al di là” e il verbo “ascendere” che potremo tradurre con “salire”. Ed ecco la spiegazione: trascendente indica ciò che […]

La maledizione del fico

Questa è una storia di fichi e preghiere sbagliate, da non fare! Se non vogliamo che il male che auguriamo si ritorca contro di noi! Il mio in(solito) commento a: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni. Abbiate fede in Dio! (Marco 11,11-25) Maledire deriva dal latino maledicĕre, comp. dell’avverbio male e dicĕre «dire», propriamente […]

Bartimeo, un cieco che ci vede bene

Ci sono persone che hanno Gesù davanti agli occhi… e non lo vedono. Poi c’è questo cieco, che riconosce Gesù anche senza vederlo, gli basta la fede! Il mio in(solito) commento a:Rabbunì, che io veda di nuovo! (Marco 10,46-52) Ci troviamo sulla via che collega Gerico a Gerusalemme, la stessa strada dove è ambientata la parabola del buon samaritano. Un altro […]

Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente:

Quando la meraviglia incontra lo stupore… a piccoli passi verso un abbraccio tra due incredibili miracoli Il mio in(solito) commento a:Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili (Lc 1,39-56) Immaginiamo quei passi che portarono la piccola Maria verso Elisabetta: come saranno stati? Forse lievi, perché la consapevolezza di portare dentro di sé il Salvatore aveva messo […]