
Scienza e fede: un rapporto discrasico?
Ne parlo con Carlo Climati in questa intervista per il lancio della mia quarta (piacevole) fatica letteraria: Sorprendersi con Dio.
Creazione o evoluzione? Com’è nata la vita nell’universo? Esiste l’aldilà?
In “Sorprendersi con Dio” troverai le risposte a queste ed a tante altre domande, che tutti noi ci poniamo.
Tra fatti curiosi e racconti avvincenti, il lettore viene coinvolto, in prima persona, in una ricerca fatta di esperimenti alla portata di tutti: un’autentica indagine a cavallo di quel sottile confine, che separa la materia dal soprannaturale.
Alla fine, scopriremo che, scienza e fede, non sono niente affatto in contrapposizione, ma convivono in modo indissolubilmente intrecciato. Ed è solo utilizzandole entrambe, come fa “Sorprendersi con Dio”, che si potrà spiegare il complesso rapporto tra trascendente ed immanente.
“Sorprendersi con Dio” non è solo un libro, ma una raccolta di video interessanti, interviste esclusive, e contenuti multimediali… sorprendenti, ai quali potrai accedere con il tuo cellulare, inquadrando il qr-code che troverai al termine di ogni capitolo.

Alessandro Ginotta, “Sorprendersi con Dio”
Risposte semplici, tra scienza e fede, per domande complicate
130 pagine, Libro + contenuti multimediali esclusivi
Prezzo: € 15,00
Tau Editrice
a novembre in libreria
Vuoi riceverlo a casa tua con dedica personalizzata e autografo dell’autore?
Invia una e-mail a: alessandro.ginotta@labuonaparola.it
COPYRIGHT © 2023 Tutti i diritti riservati. I contenuti di questo blog sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore 633/41 e 248/00. É vietata la copia senza espressa autorizzazione. Se desideri trascrivere un breve stralcio sui social ti chiediamo di indicare sempre l'autore ed inserire un link alla pagina di provenienza invitando a proseguire la lettura sul blog LabuonaParola. Per favore non copiare l'intera pagina. Grazie!