Libri

La buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta

Mons. Nosiglia: l’Epifania è la vera festa dei popoli

Nel giorno dell’Epifania, presso la chiesa del Santo Volto a Torino, l’arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Festa dei Popoli: una celebrazione con le comunità immigrate, volontari e operatori impegnati nell’accoglienza. “La festa dell’Epifania è la vera festa dei popoli” così ha esordito Mons. Cesare Nosiglia nella sua omelia. I Magi rappresentano, infatti “le diverse nazioni che camminano, guidate […]

Un’onda di Misericordia si riversa sull’intera umanità.

“Quanto bisogno della Misericordia di Dio ha il mondo di oggi! In tutti i continenti, dal profondo della sofferenza umana, sembra alzarsi l’invocazione alla Misericordia.” Queste parole sono state pronunciate quattordici anni fa da San Giovanni Paolo II, che aggiunse: “non esiste per l’uomo altra fonte di speranza al di fuori della Misericordia di Dio”  (San Giovanni Paolo II, Dedicazione […]

Spalanchiamo il nostro cuore alla Parola di Dio!

Papa Francesco all’Angelus ha rinnovato l’invito a leggere ogni giorno un brano del Vangelo. Conoscere Gesù e portarlo agli altri. La liturgia di oggi, seconda domenica dopo Natale, ci ha presentato il Prologo del Vangelo di san Giovanni, nel quale viene proclamato che “il Verbo – ovvero la Parola creatrice di Dio – si fece carne e venne ad abitare […]

Il perdono di Dio non ha limiti, non lo si può fermare con leggi e cavilli

Nel giorno in cui la Chiesa celebra la festa di Maria Santissima Madre di Dio, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore. “Salve, Mater misericordiae! – così ha esordito il Santo Padre nell’omelia – che vogliamo rivolgerci alla Vergine Maria nella Basilica romana a lei dedicata con il titolo di Madre di Dio”. Maria […]

Un oceano di misericordia sconfiggerà il fiume della miseria

Papa Francesco ha celebrato in Vaticano la Santa Messa nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio. L’omelia, l’Angelus e gli auguri del Santo Padre. “Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna” (Gal 4,4). Ma “che cosa significa che Gesù nacque nella pienezza del tempo?”. Con questa domanda Papa Francesco ha dato inizio […]

Papa Francesco: Guardare i bambini per capire Gesù.

L’ultima udienza del 2015 è tutta dedicata al Bambino Gesù. Il consiglio del Papa: andate davanti al Presepe, baciate il Bambinello e ditegli: “Gesù io voglio essere umile come te, umile come Dio”. “Un giorno un po’ freddo” ha esordito il Papa, avvolto in sciarpa e cappotto bianchi. Ma  sono bastate le prime parole di Francesco a scaldare i cuori […]

Una famiglia che cammina insieme: amore, comprensione e perdono.

Nel giorno della Festa della Santa Famiglia di Nazareth, Papa Francesco ha celebrato Santa Messa ed Angelus in Vaticano: “È bello aprire sempre il cuore gli uni agli altri, senza nascondere nulla”. Rifacendosi alle letture del giorno, Papa Francesco ha dipinto un bellissimo ritratto della Santa Famiglia, impegnata a camminare, crescere e pregare insieme: “la cosa più bella posta oggi […]

Papa Francesco: il perdono è l’espressione più alta del dono.

Nella Festa di Santo Stefano Papa Francesco è tornato ad affacciarsi in una Piazza San Pietro gremita di fedeli per la recita dell’Angelus Ieri “abbiamo contemplato l’amore misericordioso di Dio, che si è fatto carne per noi” oggi “vediamo la risposta coerente del discepolo di Gesù, che dà la vita”. Ieri “è nato in terra il Salvatore”; oggi “nasce al […]