Vai al contenuto

La storia ci aiuta a capire il presente e a guardare al futuro

Renata Salvarani (nella foto qui sotto), professore di Storia del Cristianesimo all’Università Europea di Roma è intervenuta al convegno “La misericordia trasforma il mondo: Cristianesimo e società” organizzato alla Lumsa all’interno del Giubileo delle Università e dei Centri di ricerca. Migrazioni, confronti con seguaci… Leggi tutto »La storia ci aiuta a capire il presente e a guardare al futuro

La storia ci aiuta a capire il presente e a guardare al futuro

Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal “pop” al cuore ai giovani

Temperamento vulcanico, profonda cultura, spiccata comunicatività, ma anche -e soprattutto- una intensa spiritualità: il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, sa catturare e tenere viva l’attenzione degli uditori, e li sa condurre là dove egli desidera: al cuore del Vangelo.… Leggi tutto »Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal “pop” al cuore ai giovani

Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal

Un nuovo indirizzo per la laurea magistrale in Psicologia dell’Università Europea di Roma

Dal prossimo anno accademico la laurea magistrale in Psicologia dell’Università Europea di Roma si arricchisce di un nuovo indirizzo: Neuroscienze cliniche. Lo scopo principale è rispondere al crescente interesse per lo studio sistematico dei correlati cerebrali di molti stati mentali… Leggi tutto »Un nuovo indirizzo per la laurea magistrale in Psicologia dell’Università Europea di Roma

Un nuovo indirizzo per la laurea magistrale in Psicologia dell’Università Europea di Roma