Qual è il Vangelo delle briciole?

Perché la vera fede non è quella di facciata che si ostenta nel tempio (nelle chiese) ma è quella che viviamo dentro di noi, in ogni nostra azione quotidiana, in ogni nostro pensiero e desiderio. Il mio in(solito) commento a:Donna, grande è la tua fede! (Matteo 15,21-28) Conosci il Vangelo dei cagnolini e delle briciole? Noi siamo abituati a vedere […]

Semplice, come mangiare un pezzo di pane

Cambiare è semplice, come mangiare un pezzo di pane. Basta accogliere la Parola, farla entrare in noi, permetterle di diventare una parte di noi. Il mio in(solito) commento a:Io sono il pane vivo, disceso dal cielo (Giovanni 6,44-51) Non c’è atto più semplice che mettere in bocca un pezzo di pane e mangiarlo. Abbiamo bisogno del pane, perché senza nutrimento […]

Quella fame di infinito dentro di noi

Pranziamo, ceniamo. Anche se nel mondo ci sono troppe persone che non riescono a nutrirsi a sufficienza, noi abitanti dei paesi occidentali, siamo così fortunati che, per almeno per qualche ora, dopo i pasti, riusciamo a dimenticare che cosa sia la fame. Poi c’è un appetito diverso, che proprio non si può placare: è la fame di infinito! Il mio […]

Una cena per crescere insieme

192 coperti alla “Cena della restituzione” della Conferenza di San Vincenzo De Paoli interparrocchiale Santissimo Nome di Maria e Sant’Ignazio di Loyola. Fratelli in difficoltà e volontari insieme. Stare insieme a tavola è uno dei modi migliori per socializzare. Davanti ad un buon piatto tutto diventa più semplice ed ogni barriera viene abbattuta per lasciare spazio ai racconti, alla conoscenza […]

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 6,44-51) In quel tempo, disse Gesù alla folla: «Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell’ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: “E tutti saranno istruiti da Dio”. Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché […]