Sei mai stato un profeta?

Nel tentativo di arginare lo spopolamento delle chiese alcuni gruppi di cristiani stanno, in più parti del mondo, tentando di recuperare il senso della Liturgia. Cosa di per sé positiva, ma non basta. Anzi, se portata avanti da sola, come sta avvenendo ora, rischia di fare danni. Il mio in(solito) commento a:Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi […]

Perché fermarsi alle pecore di Israele?

Ecco una pagina imbarazzante e difficile da spiegare: un’affermazione di Gesù ci lascia perplessi… Il mio in(solito) commento a:Rivolgetevi alle pecore perdute della casa d’Israele (Mt 10,1-7) Avrò letto decine e decine di commenti a questo brano di Vangelo, ma nessuno di essi mi ha convinto pienamente. C’è poco da fare; la frase: «Non andate fra i pagani e non […]

Perché a volte il Vangelo ci suona diverso?

Un Vangelo che non smette mai di stupirci! Il mio in(solito) commento a:Lo Spirito della verità vi guiderà a tutta la verità (Giovanni 16,12-15) I quattro Vangeli sono così complessi e profondi che, sebbene il messaggio di Gesù sia immutabile ed eterno, leggendoli, ogni giorno possiamo cogliere una sfumatura diversa, in base al nostro stato d’animo, alle nostre esperienze, e, […]

Il respiro di Dio

Tutti noi siamo perennemente immersi in Dio come nell’aria che respiriamo. E tu, come respiri? Il mio in(solito) commento a:Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito (Giovanni 6,5-11) Il respiro. E’ per noi qualcosa di indispensabile. È il primo atto che compiamo quando veniamo al mondo ed è l’ultimo che chiude la nostra vita. Leggendo questo […]

Come lasciarsi guidare dallo Spirito Santo?

Nel lavoro, nella vita, nell’amore… quando davvero mettiamo tutto di noi in quello che facciamo, quando davvero crediamo in quello che con le nostre mani costruiamo, è lì che viene fuori il meglio ed è proprio lì che la nostra esistenza si può trasformare in un capolavoro. Il mio in(solito) commento a:Lo Spirito della verità darà testimonianza di me (Giovanni […]

Che cos’è il paraclito?

“Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto”. Questa citazione dal sapore un po’ cinico dello psicologo statunitense Burrhus Frederic Skinner rende bene l’idea. Analogamente potremmo dire che lo Spirito Santo è quel fuoco d’amore che resta acceso sotto la cenere delle nostre colpe. Il mio in(solito) commento a:Pregherò il Padre e vi darà un altro […]

Che cos’è lo spirito del mondo?

C’è lo spirito del mondo (hai notato la “s” minuscola?) e c’è lo Spirito di Dio (questa volta maiuscola!). Il mio in(solito) commento a:Voi non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo (Giovanni 15,18-21) Io sono convinto che ciascun uomo sappia, in cuor suo, ciò che è bene e ciò che è male. E questo, indipendentemente dalla […]

Chi era Nicodemo, il discepolo “nascosto” di Gesù?

Oggi incontreremo un personaggio misterioso: lo seguiremo sgattaiolare guardingo, per infilarsi nella casa di Gesù Il mio in(solito) commento a:Nessuno è mai salito al cielo, se non colui che è disceso dal cielo, il Figlio dell’uomo (Giovanni 3,7-15) Ecco Nicodèmo, dottore della Legge, fariseo e membro del Sinedrio, tre elementi che ce lo farebbero collocare tra i “nemici” di Gesù, […]