• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Che cosa significa la parola Vangelo?

Il futuro ultimo sarà di luce, non di tenebra. Sarà d’amore, non di odio. Sarà di pace, non di conflitto. Sarà con Dio, non senza Dio. Chi di noi conosce il significato del termine Vangelo? Il mio in(solito) commento a:Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto (Luca 21,12-19) Ci […]

L’unità di misura di Dio è l’amore

Davanti a Dio non esistono angoli bui dove rifugiarsi. Lui vede ogni nostro gesto come sotto un faro, ma non è lì per giudicarci. No, Dio fa il tifo per noi, ogni singolo istante della nostra vita! Il mio in(solito) commento a:Vide una vedova povera, che gettava due monetine (Luca 21,1-4). Sai cosa possiamo imparare oggi? Che due piccole monetine […]

In che mondo vivi?

Se conosci e segui il Vangelo anche a te sarà capitato di pensare: “ma io non mi riconosco più in questo mondo!”. Scopri come puoi cambiare proprio il mondo che non ti piace nel mio in(solito) commento a:Tu lo dici: io sono re (Giovanni 18,33-37) «Il mio regno non è di questo mondo; se il mio regno fosse di questo […]

Dio non è dei morti, ma dei viventi!

Le mani di Gesù stringono con forza quelle di Adamo ed Eva. Con loro, Cristo solleva anche noi, afferrandoci dall’abisso di un oggi che sembra sempre più vuoto, soffocato dal materialismo e distante dalla dimensione spirituale. Non è solo una salvezza: è un invito a risorgere, qui e ora. Ecco il mio in(solito) commento a:Dio non è dei morti, ma […]

Se anche il Vangelo parte dalle periferie

Gesù è il Salvatore, ma la salvezza parte proprio dove meno te lo aspetteresti: dalle periferie, dagli ultimi, dai deboli, dai peccatori, da chi non fa altro che inanellare una serie di insuccessi. Ecco chi troveremo a precederci in Paradiso! Il mio in(solito) commento a:Esci per le strade e lungo le siepi e costringili ad entrare, perché la mia casa […]

Poveri, storpi, zoppi e ciechi

“Poveri, storpi, zoppi, ciechi”… Un titolo che letto oggi potrebbe sembrare poco “politicamente corretto”, ma le parole che vengono riportate si riferiscono ad un brano di Vangelo. Ai tempi di Gesù il termine “storpio” non aveva valenza negativa, semplicemente era l’unico esistente per indicare una persona gravemente impedita nell’utilizzo degli arti. Il mio in(solito) commento a:Non invitare i tuoi amici, […]

Chi crede nel Figlio ha la vita eterna

Anche tu, come ogni altro essere umano, sei destinato all’eternità. La tua vita, quella che stai vivendo ora, non è che una piccola parentesi nel cammino della tua esistenza. Una parentesi capace di condizionare la tua eternità. Sì, perché una vita di luce e di fede, all’insegna del Vangelo, si tradurrà in un’eternità di luce e di gioia; al contrario […]

Peccato d’orgoglio

Che immagine potente, quella di una strada polverosa che risale verso Gerusalemme, carica di presagi. Il caldo opprimente, la sabbia che danza nell’aria, e noi, spettatori e protagonisti di un cammino che sembra condurre verso qualcosa di più grande. E mentre i passi di Gesù e dei discepoli avanzano, l’aria si fa densa non solo di polvere, ma anche di […]

La cruna è troppo stretta?

Tra il modo di pensare di Dio e quello del mondo, c’è la stessa distanza che separa un enorme cammello dalla cruna di un ago minuscolo. Da soli, con le nostre fragili forze, non riusciremo mai a passarci attraverso. Ma per chi si affida alla grandezza di Dio, tutto diventa possibile. Ecco il mio in(solito) commento al passo:“Vendi quello che […]