Se Gesù è francescano…

San Francesco ha imitato Gesù più di ogni altro uomo sulla terra. Il Figlio di Dio si è spogliato della sua divinità per e del suo essere uguale a Dio, e diventò simile agli uomini. Ma Gesù non smise di essere Dio mentre era un uomo. Invece, rinunciò solo ai suoi diritti come Dio. Il mio in(solito) commento a:Io sono […]

La parabola dei due figli

La parabola narrata da Gesù è piuttosto chiara, anzi, talmente chiara che “graffia” la nostra coscienza con una domanda che ci interroga nel profondo. Quale volontà sto seguendo: quella del Padre o quella del mondo? Il mio in(solito) commento a:Pentitosi andò. I pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio (Matteo 21,28-32) «Che ve ne pare? Un […]

Che cosa vuol dire evangelizzare?

Per spiegarti che cosa vuol dire evangelizzare userò un simpatico aneddoto che ci farà capire come, tante volte, si “predica” meglio con i fatti che non con le parole! Il mio in(solito) commento a:Li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi (Lc 9,1-6) Più volte nei miei libri ricorre il tema delle “Pagine viventi di […]

Pescatori di uomini

Hai lavorato per settimane o mesi, senza riuscire ad ottenere un risultato importante? Questa pagina potrebbe fare per te! Il mio in(solito) commento a:Lasciarono tutto e lo seguirono (Luca 5,1-11) Frustrazione, sconforto, delusione. Poi, a sorpresa, entra Gesù nelle nostre vite e tutto cambia. Non un po’, non una cosa, ma tutto! Una rivoluzione che trasforma ogni istante della nostra […]

Dio non è proprietà privata!

Dio non è una proprietà privata da custodire gelosamente, ma è pane da condividere, acqua per dissetare, vita che deve essere vissuta. Il mio in(solito) commento a:È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato (Luca 4,38-44) C’è poco da fare: Dio è più grande. È più grande […]

Le profezie di Isaia

Il libro di Isaia lascia sbalorditi. Le sue profezie sulla nascita, le opere e addirittura la morte in croce del Messia sono a dir poco sorprendenti. A tal punto che, se non si sapesse che il profeta nacque 765 anni prima di Cristo, lo potremmo quasi considerare un evangelista contemporaneo di Gesù. Il mio in(solito) commento a:Mi ha mandato a […]

Un cammello enterà mai nella cruna?

Leggendo queste righe mi è tornata in mente una simpatica, ma profonda, poesia di Totò: “A livella”, uno dei componimenti più famosi dell’attore partenopeo che ci ricorda una innegabile verità: di fronte alla morte siamo tutti uguali.  Il mio in(solito) commento a:È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno […]

Cosa devo fare?

No, non commettiamo lo stesso errore di questo giovane. Non rinunciamo a seguire Gesù, anche se non saremo capaci di rinunciare a tutto. Dio non ci cerca perfetti, ma donne e uomini così come siamo, con i nostri piccoli e grandi difetti. E non essere perfetti non è una scusa per non seguirlo! Il mio in(solito) commento a: Se vuoi […]

Qual è il Vangelo delle briciole?

Perché la vera fede non è quella di facciata che si ostenta nel tempio (nelle chiese) ma è quella che viviamo dentro di noi, in ogni nostra azione quotidiana, in ogni nostro pensiero e desiderio. Il mio in(solito) commento a:Donna, grande è la tua fede! (Matteo 15,21-28) Conosci il Vangelo dei cagnolini e delle briciole? Noi siamo abituati a vedere […]