• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Abbiamo bisogno degli scienziati dell’anima!

Che tempo stiamo vivendo? Un tempo che non dobbiamo sprecare. Un tempo per compiere azioni buone e riscattarci dal buio del peccato. Un tempo per salire sugli alberi per scoprire Dio. Il mio in(solito) commento a:Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? (Luca 12,54-59) Sono trascorsi 2000 anni da quando Gesù ha […]

Conosci il Vangelo del coraggio?

Conosci il Vangelo del coraggio? Ho intitolato così questo commento sul mio blog. Poi è accaduta una cosa sorprendente che voglio condividere con te Il mio decisamente in(solito) commento a:Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo (Matteo 10,24-33) Pochi giorni fa la Liturgia ci ha proposto questo stesso brano di Vangelo. Una volta in più mi stupisco di […]

Gesù? Ci vuole tutti con sé in Paradiso!

Oggi parleremo della vita dopo la morte e faremo un altro passo per avvicinarci un po’ di più al grande mistero di Dio. Il mio (in)solito commento a: Siano perfetti nell’unità (Giovanni 17,20-26) Se fin qui (cfr. Gv 17,11-19) poteva esserci rimasto qualche dubbio, in questo brano (Giovanni 17,20-26) cadono tutti i veli: Gesù, non solo desidera ritrovarci tutti quanti […]

Che cos’è il paraclito?

“Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto”. Questa citazione dal sapore un po’ cinico dello psicologo statunitense Burrhus Frederic Skinner rende bene l’idea. Analogamente potremmo dire che lo Spirito Santo è quel fuoco d’amore che resta acceso sotto la cenere delle nostre colpe. Il mio in(solito) commento a:Pregherò il Padre e vi darà un altro […]

Come si testimonia il Vangelo?

Perché il Vangelo va vissuto sulla pelle ed è nostra responsabilità testimoniarlo con ogni nostro gesto ed ogni nostra azione Il mio in(solito) commento a:La lampada si pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce (Luca 8,16-18) Mi piace parlare di luce. È il principio di ogni cosa; pervade tutta la Bibbia, dalla prima all’ultima pagina. La luce colpisce […]

Come sarà l’aldilà?

C’è vita dopo la morte? Come sarà? Sono domande che, presto o tardi, ciascuno di noi inevitabilmente si pone. Ma ci sono persone che, al bivio della vita, sono riuscite a raccontarci qualcosa. Nel precedente episodio di “Sorprendersi con Dio” abbiamo parlato di anima immortale in relazione alla fisica quantistica. Oggi proveremo a cavalcare quest’anima per spingerci là, dove la […]

L’anima? Esiste ed è immortale. Parola di fisico!

Nella puntata precedente di “Sorprendersi con Dio” ci siamo soffermati sulla Sindone ed abbiamo visto come la figura di Cristo potrebbe essere stata disegnata da una intensa luce sprigionatasi nell’istante della Risurrezione (se ti sei perso l’ultimo numero del Corriere corri a cercarlo, perché davvero vale la pena di approfondire). D’altra parte, Dio è luce (cfr. Gv 1,1-18). Ecco un […]

Si può pesare l’anima?

21 grammi. Questa volta la risposta ve la offro subito: “Ventuno grammi, il peso di cinque nichelini uno sull’altro. Il peso di un colibrì, di una barretta di cioccolato. Quanto valgono ventuno grammi?”. Sono le parole di Sean Penn che, nel pluripremiato film 21 grams, interpreta il matematico Paul Rivers, in punto di morte. Leggera, impalpabile, eppure così preziosa e […]