• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Seguimi

Li vedi gli occhi magnetici di Gesù, in questo dipinto di Heinrich Hofmann? Guarda bene. Sembra che stia pronunciando una parola: “Seguimi”. Solo otto lettere. Ma dentro ci trovi un mondo. Credi che questa parola pronunciata da Gesù sia rivolta soltanto allo scriba o al discepolo che troviamo in questi versetti dell’evangelista San Matteo? Sbagli! Il mio in(solito) commento a:Seguimi […]

Taglia via quel peccato

Il Vangelo sembra duro? Forse. Ma ascoltami bene… non lo è mai. Il linguaggio di Gesù è amore puro. Sempre. Anche quando ci spiazza, ci scuote, ci lascia senza parole. Come in questo brano in cui ci chiede – udite udite – di cavarci un occhio o tagliarci una mano. Ma… ti sei mai chiesto perché, allora, le chiese non […]

Siamo fatti di cielo e di terra

C’è un lato di noi che ci tira verso il Cielo, che ci spinge a cercare Dio, a desiderare di ricongiungerci a Lui. E poi c’è quell’altro… quello che ci strattona verso il basso, che ci distrae, che ci allontana. E ci confonde. Il mio in(solito) commento a:“Siano una cosa sola, come noi” (Giovanni 17,11-19) Dio sa bene cosa voglia […]

Ascensione

Questa sera vorrei raccontarti una storia di distacco. Ma non di addii. Perché, anche se sembra una fine, in realtà è solo l’inizio Il mio in(solito) commento a:Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo (Luca 24,46-53) Immagina la scena: Gesù, dopo aver camminato ancora quaranta giorni accanto ai suoi discepoli, dopo aver condiviso parole, pane e speranze… si stacca […]

L’amore che nutre

Siamo chiari: non è una punizione. Dio continua a trasmetterci il suo amore anche quando gli voltiamo le spalle. Nessuno, per quanto peccatore, è escluso dalla sua grazia. Spesso siamo noi a bloccare questo dono, impedendo all’amore di Dio di entrare e nutrirci. La luce della nostra anima si spegne lentamente, e la scintilla divina smette di brillare Il mio […]

Non ridurre Dio a un genio della lampada

Cerchi Dio o cerchi il miracolo? Lo facciamo tutti, sai? Troppo spesso ci ricordiamo di Dio solo quando ne abbiamo bisogno. Quando qualcosa ci manca. Quando la fame, quella dell’anima o della vita, si fa sentire. Ma… aspetta un attimo: Gesù non è un distributore automatico di miracoli. Il mio (in)solito commento a:“Datevi da fare non per il cibo che […]

Non credi al miracolo?

Se noi rifiutiamo di credere in ciò che non capiamo, di fatto rifiutiamo l’esistenza dei miracoli. Rifiutiamo l’idea che Dio possa intervenire nelle nostre vite. Peggio ancora, mettiamo in dubbio la stessa esistenza di Dio Il mio in(solito) commento a:All’istante quell’uomo guarì (Giovanni 5,1-16) Miracolo si definisce un “fatto sensibile straordinario, fuori e al di sopra del consueto ordine della natura, […]

Digiuno? Sì, ma dal peccato!

Sai, il digiuno è molto più antico di Gesù. Già si praticava da secoli quando Lui camminava tra noi. Ma leggendo questo Vangelo, sembra quasi che Cristo ci inviti a qualcosa di diverso Il mio in(solito) commento al Vangelo:Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno (Matteo 9,14-15) “Gesù disse loro: «Possono forse digiunare gli invitati a nozze, quando lo […]

Conosci il Vangelo dei cagnolini?

Il vero linguaggio di Dio è l’amore, semplice come una briciola, potente da cambiare anche il cuore più duro Il mio in(solito) commento a:Donna, grande è la tua fede! (Matteo 15,21-28) Conosci il Vangelo dei cagnolini e delle briciole? Noi siamo abituati a sentire storie di personaggi come l’emorroissa, guarita per aver toccato il mantello di Cristo, Zaccheo, convertitosi dopo […]