Che cos’è il paraclito?

“Cultura è ciò che resta nella memoria quando si è dimenticato tutto”. Questa citazione dal sapore un po’ cinico dello psicologo statunitense Burrhus Frederic Skinner rende bene l’idea. Analogamente potremmo dire che lo Spirito Santo è quel fuoco d’amore che resta acceso sotto la cenere delle nostre colpe. Il mio in(solito) commento a:Pregherò il Padre e vi darà un altro […]

Dio vuole parlare con noi?

Dio vuole avere un rapporto con te, vuole parlarti. E forse lo sta facendo proprio adesso. Il mio in(solito) commento a:Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno (Mt 9,14-15) Noi non siamo soli, ma abbiamo sempre accanto a noi Gesù! E’ bello sentire Gesù nella preghiera. Chi non ne ha mai fatto esperienza? Quante volte, mentre siamo davvero concentrati […]

Ad Aosta: “Un aiuto per la scuola”

Società di San Vincenzo De Paoli e Carrefour insieme per i bambini delle famiglie disagiate AOSTA – Il Consiglio Centrale di Aosta della SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI, in collaborazione con gli ipermercati Carrefour ed altre realtà del sociale ha organizzato, nelle giornate del 7 e 8 settembre, un weekend all’insegna della solidarietà per i bambini in vista della […]

Asti, nasce Casa Ozanam, condominio solidale

CASA OZANAM Il 18 ottobre si inaugura il condominio solidale della Società di San Vincenzo De Paoli ASTI – Nasce “Casa Ozanam”, il condominio solidale della Società di San Vincenzo De Paoli che ospiterà ragazzi autistici e famiglie in difficoltà. L’inaugurazione venerdì 18 ottobre. Avere un tetto sulla testa, per molti, è la normalità. Per chi vive in difficoltà economica, […]

Nel vostro cuore brilli sempre la stella!

Siamo venuti dall’oriente per adorare il re (Mt 2,1-12) E così i Re Magi, ricchi, dotti e saggi, lasciano i loro regni, le loro comodità, la sicurezza della loro vita agiata, per incamminarsi dietro ad una stella. Per seguire una luce.  Sì. Dio è luce. Scrive l’evangelista Giovanni: “Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo” (1,9). […]

Un cuore aperto all’incontro con gli altri

All’Università Europea di Roma è iniziato il sesto anno di attività del Laboratorio di comunicazione “Non sei un nemico!”  fondato e diretto dal giornalista Carlo Climati. L’obiettivo del Laboratorio è quello di sensibilizzare i giovani ad una nuova forma di comunicazione, che non veda nell’altro un nemico e che sia basata sul dialogo e su una serena accoglienza dell’altro. Il Laboratorio, teorico e pratico, fa parte delle attività sociali […]

Agisci ora, finché la tua luce brilla!

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 12,35-38) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito. Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora […]

No, Dio non ci lascia mai soli!

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,29-32) In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per […]

Oggi più che mai serve seminare speranza

Il Signore ci chiede di seminare speranza e consolare i fratelli. La Catechesi sulla speranza all’Udienza Generale. E l’appello a non dimenticare il dramma dei migranti. “La nostra speranza non si fonda sulle nostre capacità e sulle nostre forze, ma sul sostegno di Dio e sulla fedeltà del suo amore, cioè sulla forza e la consolazione di Dio”. Non esistono […]