• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Un’insolita “Cena” con Gesù

Questo non è solo un bel racconto. È un richiamo. Perché anche tu — sì, proprio tu — sei atteso. E quando la tua barca sarà vuota, quando ti sembrerà di non pescare più nulla nella vita, sappi che c’è qualcuno sulla riva, che ti ama. Che ti prepara il fuoco acceso per scaldarti il cuore. Che ti aspetta. Il […]

Quant’è grande l’amore di Dio?

Sapevi che nel Vangelo è finita anche una gustosa grigliata? Annusa un po’. Senti questo profumo? Sulle sponde del mare di Galilea, tra una tamerice ed un cespuglio di ginestre, incontriamo un gruppo di persone intente a gustare del pesce arrostito… Il mio in(solito) commento a:Pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore (Giovanni 21,15-19) Sono scoraggiati gli apostoli: dopo […]

A che serve disperarsi?

Nel commento al Vangelo della Passione, viene esplorata la natura umana tramite le figure di Pietro e Giuda, simboli di fragilità e disperazione rispettivamente. Pietro nega Cristo, ma il suo pentimento lo riavvicina a Dio. Diversamente, Giuda s’abbandona alla disperazione, perdendo ogni speranza. Si enfatizza l’importanza di non disperare e mantenere la fede in Dio, la vera luce nelle tenebre.

L’inferno? Costa 30 monete d’argento!

Il Paradiso, offerto gratuitamente dal Cristo al buon ladrone, contrasta con il tradimento di Giuda, che per 30 monete d’argento, perdette la sua anima. Mentre il buon ladrone entra nel regno dei cieli con una semplice supplica, Giuda cede alla disperazione. L’autore riflette sul valore profondo dell’amore e della salvezza rispetto al materialismo, sottolineando che Dio è con noi, nonostante la nostra tendenza a privilegiare i beni di questo mondo.

Prima che il gallo canti. Il tradimento

Il commento riflette su tre tradimenti durante l’Ultima Cena e le loro conseguenze. Giuda, che detiene la cassa comune, tradisce con disperazione e senza pentimento. Pietro nega Gesù, ma poi accoglie il suo perdono e amore. Gli apostoli abbandonano Gesù, riconoscendo l’errore in seguito. Questo invito al pentimento e alla speranza nel perdono di Dio esorta a non rifiutare il suo amore, come fece Giuda Iscariota, focalizzandoci piuttosto sulla redenzione offerta come quella accettata da Pietro.

Che cos’è la Passione di Cristo?

Lo scorso anno registrai alcuni episodi di un podcast per dare “voce” ai miei commenti. Mi piace la possibilità di giocare con effetti audio e musica più o meno incalzante per trasportare ancora meglio il lettore (che in questo caso è anche ascoltatore) nel clima del racconto. Per introdurre il commento di oggi ripropongo una puntata particolare che potrai riascoltare […]