Chi è il buon samaritano?

La strada per Gerico è una fucina di miracoli. Quello di oggi ci porterà a conoscere il nostro lato più intimo. E ci sarà da sorprendersi! Il mio in(solito) commento a:Chi è il mio prossimo? (Luca 10,25-37) A volte ad un luogo è legata una storia speciale. Non sappiamo bene perché, ma certo, la strada che porta a Gerico, non […]

Le Pantere corrono per la vita

Il Gruppo sportivo dell’Università Europea di Roma, Panthers, sostiene la 40ena Virtual RUN – Staffetta 4x10km e partecipa all’iniziativa con un suo team di runners. Il ricavato di questa attività di beneficenza andrà a SOD Italia ONLUS, associazione impegnata nell’aiuto alle persone affette da Displasia Setto Ottica o Ipoplasia del Nervo Ottico (SOD/ONH): una malattia molto rara (1/10000), invalidante e complessa.  […]

Ad Aosta: “Un aiuto per la scuola”

Società di San Vincenzo De Paoli e Carrefour insieme per i bambini delle famiglie disagiate AOSTA – Il Consiglio Centrale di Aosta della SOCIETÀ DI SAN VINCENZO DE PAOLI, in collaborazione con gli ipermercati Carrefour ed altre realtà del sociale ha organizzato, nelle giornate del 7 e 8 settembre, un weekend all’insegna della solidarietà per i bambini in vista della […]

E tu, aspiri davvero alla felicità?

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati […]

Volete un Natale diverso? La Cena della Solidarietà della Società di San Vincenzo De Paoli

Sabato 16 dicembre a Torino vi parteciperanno il Presidente Nazionale, Antonio Gianfico, insieme ai vertici della Società di San Vincenzo De Paoli: 200 pasti offerti a chi si trova in difficoltà. E molte altre iniziative in tutta Italia. Persone in difficoltà e volontari a tavola insieme insieme per trascorrere una giornata “in famiglia”. Saranno 200 i coperti per la “Cena […]

Carità e Media. In un mondo chiuso e individualista fondamentale il ruolo della comunicazione

“I giornali cristiani, dei quali noi non facciamo eccezione, preoccupati principalmente delle speranze o dei pericoli della fede, hanno dato troppo poco spazio a tutto quanto concerne la carità”. Potrebbero sembrare parole pronunciate oggi, invece è quanto scriveva Federico Ozanam sull’Ère nouvelle nel 1848. Un pensiero sorprendentemente attuale che è stato al centro dell’incontro “Carità e Media – volontariato e […]

Carità e Media. Umanità e passione nella relazione introduttiva di Marina Lomunno

Cinque città da un capo all’altro dell’oceano collegate tra di loro attraverso un sofisticato sistema di videoconferenza: Torino, Roma, Napoli, Milano e Brasilia. Quattordici giornalisti tra le firme più autorevoli della stampa italiana, oltre 280 persone presenti in sala e quasi 30.000 interazioni sui social network. Sono questi i numeri di “Carità e Media – volontariato ed operatori della comunicazione […]

Carità e Media. Comunicare una Carità che contamina. L’intervento di Marco Guercio

“I giornali cristiani, dei quali noi non facciamo eccezione, preoccupati principalmente delle speranze o dei pericoli della fede, hanno dato troppo poco spazio a tutto quanto concerne la carità“. Potrebbero sembrare parole pronunciate oggi, invece è quanto scriveva il Beato Federico Ozanam, giornalista e professore universitario, fondatore della Società di San Vincenzo De Paoli, in un articolo pubblicato sull’Ère nouvelle […]