• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

A Gerusalemme un Forum sul valore della città per ebrei, cristiani e musulmani

L’Università Europea di Roma promuove a Gerusalemme, presso il Pontificio Istituto Notre Dame of Jerusalem Center, il Forum interreligioso “Jerusalem and the monotheistic religions: symbols, attitudes, real life”, dedicato al valore della città per i fedeli ebrei, cristiani e musulmani e al suo ruolo nella definizione delle diverse identità. Parteciperanno il rabbino David Rosen, presidente dell’International Council of Christian and […]

Il tempo della serenità e del dialogo

All’Università Europea di Roma si è tenuto il convegno “Grazia, giustificazione e penitenza”, in occasione della presentazione del libro di Padre Pedro Barrajón LC “Mistero della grazia misericordiosa” (IF Press). La Prof.ssa Renata Salvarani, docente di Storia del Cristianesimo all’Università Europea di Roma, ha dichiarato: “Ci troviamo oggi nello scenario degli accordi fra cattolici e luterani, della visita di Papa Francesco a Lund, di […]

Grazia, giustificazione e penitenza

Giovedì 23 marzo 2017, alle 10.00, all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190, si terrà il convegno “Grazia, giustificazione e penitenza”, in occasione della presentazione del libro di Padre Pedro Barrajón LC “Mistero della grazia misericordiosa” (IF Press). Introdurrà l’incontro il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore. Interverranno la Prof.ssa Renata Salvarani, Università Europea di Roma (Tra teologia e storia del Cristianesimo: percorsi di ricerca), il Prof. Marco Bartoli, Lumsa, (Colpa […]

“Dirigenza e governance scolastica”: un master all’Università Europea di Roma

L’Università Europea di Roma, in collaborazione con AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici) ha attivato il Master di secondo livello “Dirigenza e governance scolastica”. Si propone di arricchire il curriculum professionale dei docenti di significative competenze relative sia alle funzioni di responsabilità (figure di sistema, staff di direzione, vice-dirigenza) sia alla funzione dirigenziale (direzione coordinamento e gestione delle risorse umane, finanziarie […]

L’uomo al centro: una speranza per il domani

“Il monachesimo alle radici della società di oggi” è il tema del convegno che si è tenuto martedì 22 novembre 2016, all’Università Europea di Roma. Nel corso dell’incontro è stato presentato il volume “San Benedetto e l’Europa nel 50° della Pacis nuntius. Materiali per un percorso storiografico“, a cura di Pierantonio Piatti e Renata Salvarani (Libreria Editrice Vaticana). “Il monachesimo – ha spiegato […]

Il monachesimo alle radici della società di oggi

Oggi sentiamo parlare spesso di diritti della persona, di libertà d’espressione, di tutela dell’ambiente e della salute, di pace, di progresso e di diffusione della cultura. Tutte queste cose ci sembrano conquiste dell’era contemporanea. In realtà sono il frutto di un percorso che ha le sue radici anche nella tradizione del monachesimo. San Benedetto da Norcia e i monaci che a lui hanno ispirato […]

L’arte e i musei nell’era digitale

“L’arte e i musei nell’era digitale” è il tema della conversazione con Micol Forti che si terrà martedì 20 settembre 2016 alle ore 18 all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190. Si parlerà di come cambia la percezione dell’arte attraverso l’uso delle nuove tecnologie, di digitalizzazioni, utilizzo dei social media, gallerie interattive. Saranno anticipate alcune novità che riguardano le […]

La storia ci aiuta a capire il presente e a guardare al futuro

Renata Salvarani (nella foto qui sotto), professore di Storia del Cristianesimo all’Università Europea di Roma è intervenuta al convegno “La misericordia trasforma il mondo: Cristianesimo e società” organizzato alla Lumsa all’interno del Giubileo delle Università e dei Centri di ricerca. Migrazioni, confronti con seguaci di fedi diverse, le relazioni fra religione e violenza, le forme della misericordia e dell’accoglienza, la capacità del Vangelo di rinnovare le […]