Conosci davvero tutta la storia dei Re Magi?

Sembrano usciti da una favola e sono tra i personaggi più amati e misteriosi dei Vangeli: i Re Magi. Ma chi erano veramente? L’unico Vangelo (canonico) che ce ne parla è quello di San Matteo. Ma, allargando lo sguardo ai vangeli apocrifi, scoveremo una miniera di informazioni. Così, con l’atteggiamento di chi legge un racconto di fantasia (che potrebbe anche […]

Quale fu il peccato di Erode?

Il peccato costruisce una patina oscura attorno alla nostra anima e, a poco a poco, finisce per soffocarla. Così, quella di Erode, finì strangolata dai suoi stessi turpi omicidi. La strage degli innocenti nel mio In(solito) commento:Erode mandò a uccidere tutti i bambini che stavano a Betlemme (Matteo 2,13-18) E’ una pagina terribile, forse una delle peggiori che possiamo trovare […]

Come i Magi accogliamo Gesù con il cuore aperto

I Magi non si sono lasciati “anestetizzare il cuore” come Erode. Così Francesco alla Messa per l’Epifania. All’Angelus un dono ai fedeli distribuito dai senzatetto. “Il credente nostalgioso, spinto dalla sua fede, va in cerca di Dio, come i magi, nei luoghi più reconditi della storia, perché sa in cuor suo che là lo aspetta il Signore. Va in periferia, […]

Per incontrare Gesù bisogna saper volgere lo sguardo al cielo

Papa Francesco ha celebrato Santa Messa nella Solennità dell’Epifania. Come la luna è la Chiesa: rifulge non della propria luce, ma di quella di Cristo. All’Angelus: non “vivacchiate” ma cercate il senso delle cose. “Alzati, rivestiti di luce, perché viene la tua luce, la gloria del Signore brilla sopra di te”. Queste parole, che il profeta Isaia (60,1) ha rivolto […]

Mons. Nosiglia: l’Epifania è la vera festa dei popoli

Nel giorno dell’Epifania, presso la chiesa del Santo Volto a Torino, l’arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia ha presieduto la Festa dei Popoli: una celebrazione con le comunità immigrate, volontari e operatori impegnati nell’accoglienza. “La festa dell’Epifania è la vera festa dei popoli” così ha esordito Mons. Cesare Nosiglia nella sua omelia. I Magi rappresentano, infatti “le diverse nazioni che camminano, guidate […]