• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Prigionieri della libertà

A volte scegliamo una libertà che, invece di liberarci, ci incatena. È ciò che accade ai Giudei di questo brano del Vangelo: schiavi di una fede rigida, eppure convinti di essere liberi. Una libertà solo apparente, che in realtà metteva loro catene ai polsi. Il mio in(solito) commento a:Se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero (Giovanni 8,31-42) Non […]

Siamo schiavi di una libertà che ci incatena?

Questo brano di Vangelo ci parla di alcuni giudei che, pur essendo schiavi di una fede ottusa, si ritenevano liberi; ma quella falsa libertà metteva soltanto loro catene ai polsi. Il mio in(solito) commento a:Se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero (Giovanni 8,31-42) Qualche volta scegliamo una libertà che ci incatena… un po’ come accade a questi Giudei. […]

Aiuto! Chi ha rubato il digiuno dal Vangelo?

Dal Vangelo di Matteo, capitolo 17, versetto 21 è scomparsa una parola importante: il digiuno! Chi ha ancora in casa una Bibbia di almeno 44 anni fa, vi potrà leggere: “Questa razza di demoni non si scaccia se non con la preghiera con il digiuno”; nelle versioni più recenti la frase termina con “preghiera” (come riporta il parallelo di Marco 9,29). Che cosa […]

Dio c’è ed esiste davvero!

Qualche volta ci parla a parole, ma, molto più spesso, Dio ci parla attraverso le sensazioni. Il mio in(solito) commento a:Quando lo sposo sarà loro tolto, allora digiuneranno (Matteo 9,14-15) Scrive Sant’Ignazio di Loyola: “è proprio dello spirito cattivo rimordere, rattristare, porre difficoltà e turbare con false ragioni, per impedire di andare avanti; invece è proprio dello spirito buono dare […]

Fare o non fare? Questo è il problema!

Perché la discrezione non divenga un alibi per il… non fare Il mio in(solito) commento a:Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà (Mt 6,1-6.16-18) “Non farsi vedere ma lasciarsi vedere“. E’ una frase del Beato Antonio Federico Ozanam, che all’età di soli 21 anni, nel 1833, fondò, con un gruppo di amici, la Società di San Vincenzo De […]