• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Quel peccato che ci taglia le mani…

Leggere nuoce gravemente alla salute? Certo che no! La battuta nasce dal fatto che ho scelto per il mio post di oggi un titolo un po’ provocatorio: “Quel peccato che ci taglia le mani”, ma ti posso assicurare che a nessun lettore verrà fatto del male per aver letto questo post. Anzi… il mio in(solito) commento al Vangelo:È meglio per […]

Lo Spirito della Verità è come fuoco d’amore

Lo Spirito Santo è quel fuoco d’amore che resta acceso sotto la cenere delle nostre colpe: se lo vorrai potrà incendiare il male e guarirti in un lampo! Il mio in(solito) commento a:Lo Spirito della verità darà testimonianza di me (Giovanni 15,26-16,4) Nel lavoro, nella vita, nell’amore… quando davvero mettiamo tutti noi stessi in quello che facciamo, quando davvero crediamo […]

Che peccato la presunzione!

Reggiti forte perché stiamo per fare un salto di 2000 anni nel passato per incontrare Gesù in un tempio. Vieni con me? Il mio decisamente in(solito) commento a: Il pubblicano tornò a casa giustificato, a differenza del fariseo (Luca 18,9-14) Attorno a noi profumo d’incenso. Lame di luce penetrano attraverso gli alti finestroni e si fanno strada nella penombra del […]

Fanciulla io ti dico: alzati!

Due storie che si intrecciano, come nella trama dei migliori romanzi, san Marco tesse l’avventura dell’emorroissa audace insieme alla risurrezione della figlia di Giairo. Il mio in(solito) commento a: Fanciulla, io ti dico: Alzati! (Mc 5,21-43) Eh sì, il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di dodici anni soffre di perdite di […]

Scegliere tra il bene e il male

Fin dall’antichità al centro delle più note opere letterarie puoi trovare l’eterna lotta tra il bene ed il male. Due realtà che si contendono (anche ora) la tua vita e la tua esistenza. Il mio in(solito) commento a:Gesù insegnava come uno che ha autorità (Mc 1,21-28) Chi è davvero Gesù? Un maestro? Un esegeta? Il Messia? Chissà quante domande affollavano […]

Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida!

Non stupirti, perché è successo anche a Gesù! È più facile essere apprezzati per i propri meriti in un ambiente estraneo, piuttosto che nella cerchia delle persone vicine. Perché accade? Il mio in(solito) commento a:Chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato (Luca 10,13-16) Talvolta è l’abitudine. Sei talmente conosciuto da vicini e compaesani, che ormai non fanno più […]

Dio è degli ultimi

Basta dare uno sguardo al presepe nel giorno della Natività: i primi ad incontrare Gesù fattosi uomo in una mangiatoia sono i pastori. Umili e poveri, ai margini della società. No, non ci sono scribi o farisei davanti alla capanna, perché Dio è degli ultimi. Il mio in(solito) commento a:Siete figli di chi uccise i profeti (Matteo 23,27-32) Questa volta […]

Un trave nell’occhio

Chi giudica si mette al posto di Dio e corre un rischio terribile: venire ripagato con la stessa moneta Il mio in(solito) commento a:Togli prima la trave dal tuo occhio (Matteo 7,1-5) C’è una “malattia” che ci porta al pettegolezzo e ad esprimere giudizi facili: si chiama peccato. Ma, tra i sintomi di questa “malattia”, ce n’è uno predominante: il […]

Quando l’amore è più forte del peccato

Perché il bene è più forte perfino del più grave dei peccati e, basterà che un piccolissimo granello d’amor di Dio penetri da una piccola breccia nel nostro cuore indurito, per trasformare tutta la nostra vita. Il mio in(solito) commento a:È venuto Giovanni e i peccatori gli hanno creduto (Mt 21,28-32)Oggi impareremo a conoscere meglio San Giovanni il Battista, uno […]