• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Strada facendo predicate…

Ogni volta che apro il Vangelo, resto senza fiato. Davvero. Bastano pochi versetti per spalancare orizzonti immensi, così grandi che nemmeno una biblioteca basterebbe a contenerli. Eppure sono lì, condensati in poche righe. E oggi Gesù ci lascia qualcosa di enorme. Ci consegna la “ricetta del discepolo”:“Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino”. Il mio in(solito) […]

Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo

Non lasciarlo chiuso tra le pagine. Vivilo. Respira il Vangelo. Perché se il Vangelo abita in te, allora lo sentirai premere da dentro, come una gioia incontenibile che trabocca. E a quel punto sarà impossibile tenerlo nascosto. Il mio (in)solito commento a: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo” (Marco 16,9-15) Sì, proprio tu. Non lasciarlo lì, tra […]

Immagina di essere appena risuscitato

Ok, il mio commento oggi è ancora più in(solito) del… solito. Ti ho incuriosito? Leggi qui e immagina di essere appena risuscitato Il mio commento a:Andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno (Matteo 28,8-15) È accaduto il Miracolo più grande della storia dell’umanità: dal Sepolcro in cui ti hanno richiuso si è sprigionata una […]

È così che il mondo cambierà!

Portiamo Dio dove non c’è, con le nostre azioni, con il nostro esempio. Perché è così che diventeremo pagine viventi di Vangelo. Ed è così che il mondo cambierà! Il mio in(solito) commento a:“Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato!” (Mc 2,23-28) Chi è il nostro nemico più insidioso? Potresti pensare: il demonio. E […]

Perché chiamiamo Maria “Arca dell’Alleanza”?

Come Maria, anche noi non dovremmo lasciarci travolgere dalle ansie e dalle paure del mondo che ci circonda, perché le preoccupazioni altro non fanno che distoglierci da Dio, rallentare il passo di quel cammino che invece dovrebbe procedere affrettato nella direzione del bene. Il mio in(solito) commento a:A cosa devo che la madre del mio Signore venga a me? (Luca […]

Dove metti la tua lampada?

Se siamo davvero la luce del mondo (cfr. Matteo 5,13-16), allora tu ed io abbiamo una missione: brillare, anche per chi ci sta accanto e ha dimenticato come farlo. Non nascondiamo la nostra luce! Il mio (in)solito commento a:“La lampada si pone su un candelabro, perché chi entra veda la luce” (Luca 8,16-18) In questi giorni, la Liturgia ci spinge […]

È vero che la luce di Dio brilla anche dentro di noi?

La luce è l’eco di Dio che vibra nella nostra anima. Parte dal profondo del nostro cuore e modula le nostre emozioni, accompagnandoci sin dalla nascita, quando “veniamo alla luce”, per seguirci lungo tutto il nostro percorso. Il mio (in)solito commento a:“Ecco lo sposo! Andategli incontro!” (Matteo 25,1-13) Parlare di luce mi affascina. È il principio di tutto, onnipresente nella […]

Diventare pagine viventi di Vangelo

Ora, chissà, potrebbero venire i soldati da un momento all’altro. Abbiamo sprangato le porte e ci batte forte il cuore. Un rombo, come un vento impetuoso, poi, all’improvviso, un’ombra sembra acquistare peso e profondità. D’un tratto, dove non c’era nulla, è apparso un corpo. Proprio come otto giorni prima… Il mio decisamente in(solito) commento a:Otto giorni dopo venne Gesù (Giovanni […]