• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Mosè siamo noi!

Accanto all’immagine di Mosè-condottiero, che guida con braccio saldo gli israeliti attraverso le acque del Mar Rosso, fermiamoci un istante a guardare il Mosè-uomo. Un fuggiasco. Un omicida. Un principe che rinuncia ai privilegi di corte per schierarsi dalla parte degli oppressi. Uno che si sporca le mani per difendere la dignità e la libertà della sua gente. Il mio […]

Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo

Oggi ti invito a un esperimento audace: saliremo sulla croce al posto di Gesù per capire fino in fondo quanto è travolgente l’amore di Dio. Sei pronto? Saliamo insieme! Il mio (in)solito commento a:“Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo” (Giovanni 3,13-17) Gesù viene crocifisso. È difficile da accettare, ma la tentazione di eliminare chi eccelle, chi ci mette in […]

L’ora più buia è quella che precede l’alba

Godiamoci questo scampolo di vita privata in cui Gesù dialoga con un amico: finalmente una persona con cui si può parlare! Un uomo con la mente aperta e lo spirito vivace, che sgattaiola tra le strade buie per infilarsi nella casa di Gesù senza farsi riconoscere. Di chi stiamo parlando? Scoprilo nel mio in(solito) commento a: Dio ha mandato il […]

Ti senti messo in croce?

Oggi ti propongo un esperimento coraggioso: saliremo sulla croce al posto di Gesù per vedere, da lassù, quanto è incontenibile l’amore di Dio! Pronti? Saliamo! Il mio in(solito) commento a:Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo (Giovanni 3,13-17) Gesù viene crocifisso. La tentazione di togliere di mezzo chi è migliore, colui che da fastidio per le sue doti, per le […]

Perché Mosè aveva le corna?

Ti sei mai chiesto perché Mosè, in molte statue e dipinti, viene raffigurato con le corna? Diciamo subito che ciò non ha nulla a che vedere con il demonio, anzi è vero l’esatto contrario. E se, perfino Michelangelo, scolpì due inequivocabili protuberanze sul capo del patriarca nella statua conservata nella Basilica di San Pietro in Vincoli, tutto è dovuto ad […]

Come uscire dal deserto della nostra anima?

Ascolta “podcast-1-Mose-Cento-giorni-con-Gesù” su Spreaker. Lasciamoci idealmente condurre da Mosè fuori dal deserto della nostra anima, chiediamogli di percuotere la dura roccia del nostro cuore e farvi zampillare acqua per dissetare la nostra sete d’infinito. Chiediamogli di offrirci il cibo spirituale dell’amore di Dio, per placare la nostra fame di verità. Il mio in(solito) commento a:Vi è già chi vi accusa: […]

Ecco come scendere dal monte

La Trasfigurazione. Un brano emblematico. Forse uno degli episodi più belli raccontati nei Vangeli. In questa meraviglia di sintesi, poche righe, è condensata la nostra essenza di cristiani. Un messaggio così breve, ma così splendidamente intenso, pieno di immagini, un sogno… la gioia… un’anticipazione della pace del Paradiso… udire le parole di Dio… poi il risveglio… scrollarsi, scuotersi… suvvia… scendiamo […]

Il primo comandamento? Uno solo, anzi due…

+ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 12,28-34) In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: “Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore e con tutta la tua anima, con tutta […]