Vieni ed ella vivrà

Due storie che si intrecciano, come nella trama dei migliori romanzi, san Matteo tesse l’avventura dell’emorroissa audace insieme alla risurrezione della figlia di Giairo. Il mio in(solito) commento a: Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni ed ella vivrà (Mt 9,18-26) Eh sì, il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di […]

Alzati e cammina

Qualche volta dobbiamo prima perdonare noi stessi, per poi rivolgere lo sguardo al futuro e ricominciare a vivere. Ecco l’importanza di accettare il proprio passato. Il mio in(solito) commento a:Resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini (Matteo 9,1-8) Spesso, attraverso il mio blog, ricevo e-mail dei lettori. Domande di chi desidera un chiarimento su un […]

Se vuoi puoi purificarmi

Troppe volte guardiamo chi ci sta accanto dall’alto verso il basso, etichettandolo. Così che i lebbrosari di oggi sono le strade, i ponti e qualche volta perfino i nostri quartieri. Il mio in(solito) commento a: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi» (Matteo 8,1-4) La lebbra, nei tempi antichi ed anche ai tempi di Gesù, era la peggiore delle malattie. Perché non […]

Si può guarire con un miracolo al rallentatore?

Non tutti i miracoli vanno alla stessa velocità: ci sono guarigioni improvvise ed altre che richiedono più tempo. Oggi vedremo perché. Il mio in(solito) commento a:Il cieco fu guarito e da lontano vedeva distintamente ogni cosa (Marco 8,22-26) Esistono miracoli che viaggiano alla velocità della folgore, come avvenne a San Paolo, che in un istante si trasformò da persecutore dei […]

Troppe regole non ti fanno guarire…

Quando le regole diventano più importanti delle persone allora quelle regole non danno più gloria a Dio. Il mio in(solito) commento a: È lecito in giorno di sabato salvare una vita o ucciderla? (Marco 3,1-6) Questo Gesù che un sabato si mette a raccogliere spighe nei campi  (cfr. Luca 5,33-39) ed un altro sabato guarisce un uomo con la mano […]

Perché ci ammaliamo?

Non tutto il male vien per nuocere, recita un noto proverbio… ma perché ci ammaliamo? (E perché Gesù ci guarisce?) Il mio in(solito) commento a:La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato (Marco 1,40-45) La lebbra è una malattia molto diffusa nella Bibbia. Due interi capitoli del Levitico (13 e 14) spiegano addirittura come diagnosticarla e come decretarne la […]

Perché Gesù guarisce la nostra anima?

Oggi ti porterò con me in un viaggio nello spazio e nel tempo, fino a raggiungere una casupola in una città di pescatori. La casa di San Pietro (e di sua suocera). Il mio in(solito) commento a:Guarì molti che erano affetti da varie malattie (Mc 1,29-39) Un venticello leggiadro gioca con le foglie degli arbusti, mentre i raggi del sole […]

Sì, il Miracolo scaturisce dalla fede!

Che cosa fece Gesù quella volta che decise di rispondere con i fatti, anziché con le parole? Il mio in(solito) commento a:Riferite a Giovanni ciò che avete visto e udito (Luca 7,19-23) «I ciechi riacquistano la vista, gli zoppi camminano, i lebbrosi sono purificati, i sordi odono, i morti risuscitano, ai poveri è annunciata la buona notizia» (v. 22). La […]

Come avvengono le guarigioni miracolose?

Non serve a nulla che un corpo guarisca, se poi l’anima continuerà a rimanere avvizzita. Non serve a nulla che un paralitico cammini, se poi la sua anima rimane bloccata. Il mio in(solito) commento a:Gesù guarisce due ciechi che credono in lui (Matteo 9,27-31) Ecco un solo versetto che racchiude in sé il significato di un intero Vangelo: “Gesù guarisce […]

Quanti miracoli avvennero a Gerico?

Eccolo: il miracolo dirompente della luce che acceca il nostro peccato e guarisce la nostra cecità. Il mio in(solito) commento a:Che cosa vuoi che io faccia per te? Signore, che io veda di nuovo! (Lc 18,35-43) La via che porta a Gerico è una strada di miracoli. A Gerico Zaccheo incontrò Gesù, un’occasione che gli trasformò la vita (cfr. Luca […]