• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Il coraggio di sfiorare il mantello di Gesù

Due storie, intrecciate come in un romanzo avvincente, ci vengono raccontate da San Marco: l’audace emorroissa e la risurrezione della figlia di Giairo. Ecco il mio in(solito) commento a: “Fanciulla, io ti dico: Alzati!” (Mc 5,21-43). Il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di dodici anni soffre di perdite di sangue, raggiunge […]

Se vuoi puoi purificarmi

Troppe volte guardiamo chi ci sta accanto dall’alto verso il basso, etichettandolo. Così che i lebbrosari di oggi sono le strade, i ponti e qualche volta perfino i nostri quartieri. Il mio in(solito) commento a: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi» (Matteo 8,1-4) La lebbra, nei tempi antichi ed anche ai tempi di Gesù, era la peggiore delle malattie. Perché non […]

Come lasciarsi guarire da Gesù

Ci ammaliamo, preghiamo di guarire. Ma non sempre funziona e allora ci chiediamo il perché, o veniamo assaliti da mille dubbi. Una risposta (coraggiosa) qui Il mio in(solito) commento a:Guarì molti che erano affetti da varie malattie (Marco 1,29-39) È facile scambiare Gesù per un guaritore, una specie di santone capace di far scomparire le nostre malattie recitando una parola […]

Lo stigma è peggiore della malattia

Ancora una volta abbiamo un desiderio che tocca il cuore si Gesù e permette il miracolo. L’amore che Dio prova per noi è così grande che il suo cuore si muove a compassione ogni volta che un ammalato gli chiede soccorso. Il mio in(solito) commento a:La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato (Marco 1,40-45) La lebbra, nei tempi […]

Vuoi guarire? Tocca l’anima di Gesù!

Purtroppo non sempre l’uomo è disposto ad incontrare Dio. Non sempre è aperto ad accogliere il suo amore. Così, qualche volta, siamo proprio noi, con la nostra ostinazione ad impedire a Dio di guarirci, anche se Lui lo vorrebbe fare… Il mio in(solito) commento a:Quanti lo toccavano venivano salvati (Mc 6,53-56) Da una sponda all’altra del Mare di Galilea, Gesù viene […]

Fanciulla io ti dico: alzati!

Due storie che si intrecciano, come nella trama dei migliori romanzi, san Marco tesse l’avventura dell’emorroissa audace insieme alla risurrezione della figlia di Giairo. Il mio in(solito) commento a: Fanciulla, io ti dico: Alzati! (Mc 5,21-43) Eh sì, il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di dodici anni soffre di perdite di […]

Troppe regole non salvano

Quando le regole diventano più importanti delle persone allora quelle regole non danno più gloria a Dio. Il mio in(solito) commento a: È lecito in giorno di sabato salvare una vita o ucciderla? (Marco 3,1-6) Questo Gesù che un sabato si mette a raccogliere spighe nei campi  (cfr. Luca 5,33-39) ed un altro sabato guarisce un uomo con la mano […]

Perché ci ammaliamo?

Oggi scopriremo che, qualche volta, la malattia del corpo può guarire la nostra anima. Ma non è questa l’unica ragione per cui ci ammaliamo. Potremmo scrivere un libro intero senza esaurire tutte le possibili cause, non ultima la fatalità (cfr. Luca 13,1-9), eppure in questa pagina rocambolesca assisteremo a due colpi di scena che ci sorprenderanno. Chi ha mai detto […]

La suocera di san Pietro e altri racconti…

Oggi ti porterò con me in un viaggio nello spazio e nel tempo, fino a raggiungere una casupola in una città di pescatori. La casa di San Pietro (e di sua suocera). Il mio in(solito) commento a:Guarì molti che erano affetti da varie malattie (Mc 1,29-39) Un venticello leggiadro gioca con le foglie degli arbusti, mentre i raggi del sole […]