• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Come avvengono le guarigioni miracolose?

La guarigione, quella vera, inizia dentro di te. È la tua anima che Cristo vuole guarire per prima, perché il corpo da solo non basta. Gesù cerca la tua volontà, la tua fiducia, la tua partecipazione. Tu sei co-autore del miracolo! Il mio in(solito) commento a:Gesù guarisce due ciechi che credono in lui (Matteo 9,27-31) Ecco un versetto che racchiude […]

Fammi vedere di nuovo

Quando due volontà così forti si incrociano, accade qualcosa di unico: un miracolo d’amore che sfida ogni logica e trasforma l’impossibile in possibile. Immagina due mani che si cercano: la creatura che si protende verso il suo Creatore, e il Creatore che, con un gesto carico d’infinito, si china verso la sua creatura. È l’abbraccio che riscrive ogni storia. È […]

La gratitudine questa sconosciuta

Ah, la gratitudine, questa sconosciuta! Dieci ammalati di lebbra incontrano Gesù e lo supplicano di guarirli. Lui lo fa (in un modo particolare che vedremo), ma solo uno di loro tornerà indietro per ringraziarlo (e anche qui avremo da notare qualcosa). Il mio in(solito) commento a:Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di […]

Guarigione a distanza

Oggi voglio parlarti di un miracolo che si compie senza che ci sia un incontro fisico tra chi guarisce e chi è guarito. Ti suona strano? Lascia che ti spieghi. Il mio in(solito) commento a:Neanche in Israele ho trovato una fede così grande (Luca 7,1-10) Gesù, mentre entra a Cafarnao, si imbatte in un gruppo di anziani giudei. Lo implorano […]

Effatà, apriti!

Ti svelo una verità sorprendente: Dio desidera guarire quel sordomuto ancora più di quanto l’uomo stesso voglia liberarsi dalla sua malattia. Perché? Perché Dio vuole dialogare con lui, instaurare una relazione profonda che non può nascere se l’uomo non è in grado di ascoltare e rispondere. Il mio (insolito) commento a: “Fa udire i sordi e fa parlare i muti” […]

Il sabato… e il trionfo dell’amore

Gesù attraversa un campo di grano con i suoi apostoli. Hanno fame, sono stanchi. Decidono di raccogliere qualche spiga per sfamarsi. Ma i farisei li fermano, invocando una regola assurda: il sabato. Così, l’uomo che “crede” di essere Dio vuole fermare Gesù, il Dio che “vuole” essere Uomo. Il mio (in)solito commento a: Il Figlio dell’uomo è signore del sabato […]

Alzati e cammina

Qualche volta dobbiamo prima perdonare noi stessi, per poi rivolgere lo sguardo al futuro e ricominciare a vivere. Ecco l’importanza di accettare il proprio passato. Il mio in(solito) commento a:Resero gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini (Matteo 9,1-8) Spesso, attraverso il mio blog, ricevo e-mail dei lettori. Domande di chi desidera un chiarimento su un […]

Il coraggio di sfiorare il mantello di Gesù

Due storie, intrecciate come in un romanzo avvincente, ci vengono raccontate da San Marco: l’audace emorroissa e la risurrezione della figlia di Giairo. Ecco il mio in(solito) commento a: “Fanciulla, io ti dico: Alzati!” (Mc 5,21-43). Il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di dodici anni soffre di perdite di sangue, raggiunge […]