• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Comunicare la pace per un futuro di speranza

All’Università Europea di Roma è iniziato il quinto anno di attività del Laboratorio di comunicazione “Non sei un nemico!“, fondato e diretto dal giornalista Carlo Climati. L’obiettivo del Laboratorio è quello di sensibilizzare i giovani ad una nuova forma di comunicazione, che non veda nell’altro un nemico e che sia basata sul dialogo e su una serena accoglienza dell’altro. Il Laboratorio, teorico e pratico, fa parte delle attività di responsabilità sociale dell’Università […]

Aiutare fa del bene e ti fa bene

Ad Aosta il Convegno della Società di San Vincenzo De Paoli AOSTA – Quattrocento anni dalla fondazione del Carisma Vincenziano, vent’anni dalla beatificazione del fondatore Federico Ozanam, settant’anni di presenza e azione vincenziana in Valle d’Aosta. Per celebrare queste ricorrenze il Consiglio Centrale di Aosta della Società di San Vincenzo De Paoli ha organizzato il Convegno: “Aiutare fa del bene […]

Testamento Biologico e Fine Vita, a che punto siamo?

Riflessioni sulla legge in esame al Senato: Martedì 24 Ottobre 2017 alle ore 20.30 Ambrosianeum, Via delle Ore 3, Milano I Circoli Culturali Giovanni Paolo II propongono un incontro di riflessione e aggiornamento su un tema di speciale attualità, argomento delicato e da tempo oggetto di animata discussione in Parlamento. Quali sono le implicazioni, dal punto di vista giuridico ed […]

In carcere il Premio Castelli: la solidarietà che aiuta ad essere liberi dentro.

Sono state davvero forti le emozioni vissute lo scorso 6 ottobre nella Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova durante la cerimonia conclusiva del Premio Carlo Castelli. Promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli con la collaborazione del Ministero della Giustizia ed il patrocinio di Camera e Senato, il prestigioso concorso letterario riservato ai detenuti delle carceri italiane è […]

Proiezione del film “Crazy for football” all’Università Europea di Roma

Giovedì 19 ottobre 2017, alle 19, all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190), si terrà la proiezione del film “Crazy for football”, vincitore del David di Donatello 2017 come migliore docu-film. L’ingresso è libero. Il film, diretto da Volfango De Biasi, è sul tema del calcio. E’ la storia di un gruppo di pazienti psichiatrici di diversi dipartimenti di salute […]

Esercizi di libertà: a Padova il 6 ottobre detenuti e autorità a confronto

PADOVA – Si svolgerà il 6 ottobre 2017, presso la Casa di Reclusione Due Palazzi, la decima edizione del Premio Carlo Castelli, l’evento organizzato dalla Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con il Ministero della Giustizia, la Casa di Reclusione di Padova, la Redazione di Ristretti Orizzonti ed il CSV Padova. Il Premio Carlo Castelli compie 10 anni. […]

Un nuovo corso sul Coaching all’Università Europea di Roma

Il Coaching è quella specifica attività professionale che tende a sostenere e sviluppare le potenzialità dell’individuo, promuovendone atteggiamenti propositivi ed ascolto attivo (anche nei confronti di sé), stimolando le capacità di scelta ed azione. Nel mondo del lavoro, grandi e piccole imprese sono interessate ai professionisti del Coaching, affinché questi siano “strumenti” a supporto delle decisioni del management. Ma una […]

Fake news, post verità e hate speech, il nuovo corso dell’Università Europea di Roma

Sarà Marco Camisani Calzolari il docente titolare del corso sul mondo delle Fake News all’Università Europea di Roma. Servirà per comprenderne la grammatica e le dinamiche di comunicazione. Lo sviluppo di Internet ha mutato radicalmente il modo di diffondere informazioni e notizie nel mondo. Fino alla fine degli anni ottanta, tutto passava attraverso i giornali, la radio e la televisione, […]