Dio ci giudica con l’amore

La Sacra Scrittura ci presenta Dio come misericordia infinita, ma anche come giustizia perfetta. Come conciliare le due cose? L’Udienza Generale di Papa Francesco. Come si articola la realtà della misericordia con le esigenze della giustizia? Potrebbe sembrare che siano due realtà che si contraddicono; in realtà non è così, perché è proprio la misericordia di Dio che porta a […]

Papa Francesco ai consacrati: i carismi non si chiudano in bottiglia.

Si è concluso oggi l’Anno della Vita Consacrata iniziato il 30 novembre 2014. I religiosi sono chiamati ad essere “uomini e donne dell’incontro”. Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa nella Basilica Vaticana davanti a 5000 consacrate e consacrati. E’ stata una cerimonia molto suggestiva iniziata con il rito di benedizione delle candele e la processione all’altare maggiore. “Davanti al […]

Nella festa di don Bosco, il doppio abbraccio ai giovani

Il 31 gennaio ricorre la festa di San Giovanni Bosco. La città di Torino lo ha ricordato con un fitto calendario di eventi. L’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, ha celebrato due Sante Messe, una nella Basilica di Maria Ausiliatrice, il Santuario fondato da don Bosco, la seconda all’interno del carcere minorile Ferrante Aporti, a testimonianza del grande amore del santo educatore […]

Nessuna condizione umana ci può escludere dal cuore di Dio!

“L’unico privilegio agli occhi di Dio è quello di  essere abbandonati nelle sue mani” le parole di Papa Francesco all’Angelus e il messaggio dei ragazzi dell’Acr. Papa Francesco ha commentato il brano del Vangelo proposto dalla liturgia del giorno e, come la scorsa domenica, ci ha guidati ad immergerci nel testo e ad incontrare Gesù nella sinagoga di Nazaret. Gesù, […]

La gioia di portare agli altri Cristo e la sua misericordia

Si è tenuta oggi in Piazza San Pietro la prima delle Udienze Giubilari: Tutti noi abbiamo un secondo nome di battesimo, Cristoforo, siamo tutti “portatori di Cristo”. La commozione del Papa per la sua collaboratrice mancata ieri. “Come cristiani abbiamo la responsabilità di essere missionari del Vangelo. Vivere di misericordia ci rende missionari della misericordia, ed essere missionari ci permette […]

Tutelare la vita dal concepimento fino alla morte naturale

Rispettare gli esseri viventi soprattutto i più deboli, la scienza non prevarichi mai sull’uomo. Queste le parole del Papa rivolte ai membri del Comitato Nazionale di Bioetica. E’ noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica alcuno spazio privilegiato in questo campo, “anzi – […]

Papa Francesco: Dio non è indifferente, non tace davanti alle persecuzioni

All’Udienza Generale prosegue il ciclo di catechesi dedicate alla misericordia. L’Anno Santo è “una buona occasione per ritrovarsi, abbracciarsi e perdonarsi e dimenticare le cose brutte”. Poi l’appello per i cristiani perseguitati in Medio Oriente. Nella Sacra Scrittura, la misericordia di Dio è presente lungo tutta la storia del popolo d’Israele. Papa Francesco ha preso spunto dal brano della Bibbia […]

Quaresima di misericordia per tutti. Superbi e potenti si convertano.

Presentato in Vaticano il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016: anche i superbi, i potenti, ed i ricchi possono “accorgersi di essere immeritatamente amati dal Crocifisso, morto e risorto anche per loro”. Papa Francesco lo aveva scritto anche nella Bolla di indizione dell’Anno Santo: “la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare […]