La gioia di portare agli altri Cristo e la sua misericordia

Si è tenuta oggi in Piazza San Pietro la prima delle Udienze Giubilari: Tutti noi abbiamo un secondo nome di battesimo, Cristoforo, siamo tutti “portatori di Cristo”. La commozione del Papa per la sua collaboratrice mancata ieri. “Come cristiani abbiamo la responsabilità di essere missionari del Vangelo. Vivere di misericordia ci rende missionari della misericordia, ed essere missionari ci permette […]

Tutelare la vita dal concepimento fino alla morte naturale

Rispettare gli esseri viventi soprattutto i più deboli, la scienza non prevarichi mai sull’uomo. Queste le parole del Papa rivolte ai membri del Comitato Nazionale di Bioetica. E’ noto a tutti quanto la Chiesa sia sensibile alle tematiche etiche, ma forse non a tutti è altrettanto chiaro che la Chiesa non rivendica alcuno spazio privilegiato in questo campo, “anzi – […]

Papa Francesco: Dio non è indifferente, non tace davanti alle persecuzioni

All’Udienza Generale prosegue il ciclo di catechesi dedicate alla misericordia. L’Anno Santo è “una buona occasione per ritrovarsi, abbracciarsi e perdonarsi e dimenticare le cose brutte”. Poi l’appello per i cristiani perseguitati in Medio Oriente. Nella Sacra Scrittura, la misericordia di Dio è presente lungo tutta la storia del popolo d’Israele. Papa Francesco ha preso spunto dal brano della Bibbia […]

Quaresima di misericordia per tutti. Superbi e potenti si convertano.

Presentato in Vaticano il Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2016: anche i superbi, i potenti, ed i ricchi possono “accorgersi di essere immeritatamente amati dal Crocifisso, morto e risorto anche per loro”. Papa Francesco lo aveva scritto anche nella Bolla di indizione dell’Anno Santo: “la Quaresima di quest’anno giubilare sia vissuta più intensamente come momento forte per celebrare […]

Papa Francesco: i poveri sono al centro del Vangelo

“Non si tratta di fare solo assistenza sociale, nè attività politica. Si tratta di offrire la forza del Vangelo di Dio, che converte i cuori”. Le parole di Papa Francesco all’Angelus. Gesù è diverso dai maestri del suo tempo: “per esempio, non ha aperto una scuola per lo studio della Legge, ma va in giro a predicare e insegna dappertutto: […]

Papa Francesco: non confondiamo la famiglia con altri tipi di unione

“Non può esserci confusione tra la famiglia voluta da Dio e ogni altro tipo di unione” così Papa Francesco nel discorso tenuto stamani alla Rota Romana. Il Tribunale Apostolico della Rota Romana è da sempre “ausilio al Successore di Pietro” affinché la Chiesa, inscindibilmente connessa con la famiglia, continui a proclamare il “disegno di Dio Creatore e Redentore sulla sacralità […]

Insieme per portare la misericordia di Dio in ogni parte della terra

La misericordia di Dio, che opera nel Battesimo, è più forte delle nostre divisioni.  L’Udienza Generale dedicata alla Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani. Le parole di San Pietro: “Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio” (1 Pietro 2:9-10) hanno aperto l’Udienza in Aula Paolo VI. Questo brano, come ha spiegato Papa Francesco, è stato scelto […]