Skip to content
14 Dicembre 2019
Ultimo:
  • Una strada di dialogo per le nuove sfide sociali ed etiche
  • Convegno a Gerusalemme sulle nuove sfide antropologiche
  • I Ponti dell’Umanità, Assemblea del Coordinamento interregionale
  • Ad Aosta: “Un aiuto per la scuola”
  • Asti, nasce Casa Ozanam, condominio solidale
La buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta

La buona parola

il blog di Alessandro Ginotta

  • Home
  • Chi sono
  • Libri
  • Catechesi
  • Papa Francesco
    • Papa Francesco
    • Udienze Generali
    • Angelus
    • Giubileo della Misericordia
    • Papa Francesco in Messico
    • Papa Francesco in Africa
    • Papa Francesco negli USA
    • Sinodo sulla Famiglia
  • San Giovanni Paolo II
  • Sindone
  • Interviste
  • Fai una donazione?

Vangelo di Matteo

Gesù? E' gratis!
Meditazioni e preghiere 

Gesù? E’ gratis!

10 Giugno 201910 Giugno 2019 Alessandro Ginotta carità, commento al Vangelo, denaro, due tuniche, Evangelizzare, fede, lavoro, messe, Parola del Signore, Parola di Dio, santanotte, speranza, Spirito Santo, testimoniare la Parola, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 10,7-13) In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli: «Strada facendo, predicate, dicendo che

Leggi il seguito
E tu, aspiri davvero alla felicità?
Meditazioni e preghiere 

E tu, aspiri davvero alla felicità?

15 Marzo 201816 Marzo 2018 Alessandro Ginotta affamati, afflitti, Beatitudini, commento al Vangelo, condivisione, Discorso della Montagna, felicità, poveri, santanotte, solidarietà, tesoro nei cieli, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a

Leggi il seguito
La vocazione di San Matteo
Meditazioni e preghiere 

Sai che Gesù sta aspettando anche te? Sì, proprio adesso!

6 Luglio 20176 Luglio 2017 Alessandro Ginotta Caravaggio, chiamata, Chiamata di Matteo, commento al Vangelo, La chiamata di Levi, Levi, Papa Francesco, pubblicano, San Luigi dei Francesi, santanotte, Vangelo, Vangelo di Matteo, vocazione

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9,9-13) In quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle

Leggi il seguito
Stanchezza, depressione, ansia? Hai mai provato il giogo di Gesù?
Meditazioni e preghiere 

Stanchezza, depressione, ansia? Hai mai provato il giogo di Gesù?

6 Dicembre 20166 Dicembre 2016 Alessandro Ginotta ansia, commento al Vangelo, depressione, difficoltà, giogo, libero arbitrio, morte, paura, preghiera, Risurrezione, santanotte, stanchezza, Vangelo, Vangelo di Matteo, vita eterna

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 11,28-30) In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi

Leggi il seguito
Il dipinto di oggi è “Giona e la balena”, del pittore olandese Pieter Lastman, 1621, olio su tavola, 36×52 cm, Museum Kunstpalast, Düsseldorf, Germania
Meditazioni e preghiere 

Cosa accomuna te (sì, proprio te!) a Giona e a Gesù? Puoi scoprirlo qui…

9 Ottobre 20169 Ottobre 2016 Alessandro Ginotta balena, commento al Vangelo, Giuona, Ninive, profeta Giona, Risurrezione, Risurrezione di Gesù, santanotte, segno di Giona, sepolcro, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,38-42) In quel tempo, alcuni scribi e farisei dissero a Gesù: «Maestro, da te

Leggi il seguito
Il dipinto di oggi è “Cena ad Emmaus”, del maestro italiano Caravaggio, 1606, olio su tela, 141x175 cm, Pinacoteca di Brera, Milano
Meditazioni e preghiere 

Sai che Gesù ha in mano la chiave del tuo cuore? Sì, anche del tuo!

21 Luglio 201621 Luglio 2016 Alessandro Ginotta ascoltare, commento al Vangelo, Gesù, parabole, Parola, Parola del Signore, Parola di Dio, profeti, santanotte, Vangelo, Vangelo di Matteo, vedere, Verità

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,10-17) In quel tempo, i discepoli si avvicinarono a Gesù e gli dissero: «Perché

Leggi il seguito
Il dipinto di oggi è “Cristo e il bambino” (dettaglio del volto di Cristo), del pittore danese Carl Heinrich Bloch, 1873, olio su tela, 385x160 cm, Skt. Nikolai Kirke, Holbæk, Danimarca
Meditazioni e preghiere 

Hai mai provato i frutti dell’orto di Gesù?

20 Luglio 201620 Luglio 2016 Alessandro Ginotta chicco, commento al Vangelo, Gesù, grano, parabola, parabola del seminatore, santanotte, sassi, seme, seminatore, strada, terreno fertile, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 13,1-9) Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si

Leggi il seguito
Il dipinto di oggi è “L'Incoronazione della Vergine”, del pittore italiano Annibale Carracci, 1595, olio su tela, 118×141 cm, Metropolitan Museum of Art, New York
Meditazioni e preghiere 

Vuoi essere anche tu, fratello di Gesù?

18 Luglio 201618 Luglio 2016 Alessandro Ginotta Abramo, commento al Vangelo, famiglia, figli di Dio, fratelli, fratelli di Gesù, Gesù, Isacco, sacrificio di Isacco, santanotte, sorelle, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,46-50) In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e

Leggi il seguito
Sai che Gesù puo accendere anche la luce nel tuo cuore? (e la luce scaccia le tenebre)
Meditazioni e preghiere 

Sai che Gesù puo accendere anche la luce nel tuo cuore? (e la luce scaccia le tenebre)

16 Luglio 201616 Luglio 2016 Alessandro Ginotta Canti del Servo di Jahvè, commento al Vangelo, Dio, Gesù, Isaia, luce, paura, profeta Isaia, santanotte, satana, Servo di Jahvè, tristezza, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,14-21) In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo

Leggi il seguito
L'immagine di oggi è “La Trasfigurazione”, affresco di Beato Angelico, 1440 circa, 189×159 cm, Museo nazionale di San Marco, Firenze
Meditazioni e preghiere 

Vuoi essere felice, o preferisci avere sempre ragione?

15 Luglio 201615 Luglio 2016 Alessandro Ginotta 10 Comandamenti, amore, comandamento dell'amore, commento al Vangelo, Figlio dell'uomo, grano, Legge, Legge mosaica, precetti, sabato, santanotte, Vangelo, Vangelo di Matteo

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,1-8) In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano

Leggi il seguito
Pagina 1 di 41234»

Cento giorni con Gesù

Cento giorni con Gesù E’ un libro che non è solo un pezzo di carta da leggere con gli occhi, ma un’esperienza da vivere con il cuore. Cento giorni con Gesù è una raccolta di cento passi di Vangelo letti da un laico per i laici. Noioso? No! Perchè, come dice il sottotitolo: non è il solito “commento”, ma qualcosa di completamente nuovo per approccio, stile, linguaggio e contenuto.
Cento giorni con Gesù, Alessandro Ginotta, Tau Editrice
Un libro che ti aiuta a “pregare con l’immaginazione”: si sceglie un passo dai Vangeli, e vi ci si immerge usando tutti i sensi: si sente il calore del giorno sulla pelle, l’odore del gregge e delle nuvole di polvere sulla strada, si ascoltano le parole di Gesù, si osservano i suoi gesti. Il metodo suggerito da Sant’Ignazio di Loyola è un bel modo per partecipare attivamente al Vangelo, con tutte le facoltà. Così potremo “vivere” il Vangelo e non soltanto limitarci a leggerlo passivamente.

FAI UNA DONAZIONE?

Perchè donare? Perchè il blog La buona Parola non é finanziato da alcuna istituzione, né ecclesiale né governativa, ma sopravvive soltanto grazie alle donazioni dei lettori. Perciò ho bisogno anche del tuo aiuto per coprire i costi del server, dei servizi e delle attività che svolgo.
 
Grazie, grazie di cuore! Sono certo che apprezzerai anche il fatto che, su queste pagine, ho scelto di non inserire pubblicità. Il tuo aiuto servirà anche per continuare a mantenere il blog sempre libero dagli annunci commerciali.

Categorie

  • Angelus
  • Commenti al Vangelo
  • Giubileo della Misericordia
  • incontri / eventi
  • Interviste
  • libri
  • Meditazioni e preghiere
  • Mons. Nosiglia
  • omelie
  • Papa Francesco
  • Papa Francesco in Africa
  • Papa Francesco in Messico
  • Papa Francesco negli USA
  • San Giovanni Paolo II
  • Scienza e fede
  • Senza categoria
  • Sindone
  • Sinodo sulla Famiglia
  • Società di San Vincenzo De Paoli
  • Udienze Generali

Articoli recenti

  • Una strada di dialogo per le nuove sfide sociali ed etiche
  • Convegno a Gerusalemme sulle nuove sfide antropologiche
  • I Ponti dell’Umanità, Assemblea del Coordinamento interregionale
  • Ad Aosta: “Un aiuto per la scuola”
  • Asti, nasce Casa Ozanam, condominio solidale
  • La grande storia della piccola Madre Teresa, Santa della Carità
  • Flash Mob: Caltagirone. Una scalinata coperta… di solidarietà
  • Dalla Società di San Vincenzo De Paoli di Aosta il Laboratorio del cuore
  • Lo sguardo dell’accoglienza per una comunicazione nuova
  • Rapporto CENSIS: l’Università Europea di Roma scala cinque posti nella Classifica Nazionale degli Atenei non statali, raggiungendo il terzo posto
Copyright © 2019 La buona parola. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.