• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

C’è bisogno di luce!

Guerre, armi, tensioni che crescono come tempeste all’orizzonte. Il mondo sembra avvolto in un buio sempre più fitto. Ma tu, che stai leggendo queste righe, sei in cerca di luce. E sai una cosa? Solo chi ha il coraggio di cercare, la troverà. Perché la luce non è per chi resta fermo a guardare. La luce è per chi si […]

Trasfigurazione di luce

C’è bisogno di luce in questo mondo che sembra sempre più avvolto dal buio. E tu, se stai leggendo queste righe, stai cercando la luce. Chi cerca la luce esce da sé e cerca: non rimane fermo a guardare cosa succede attorno a sé, ma si mette continuamente in gioco Il mio in(solito) commento a:Questi è il Figlio mio, l’amato (Mc 9,2-10) […]

Chi erano i Boanerghes?

Boanerghes significa “figli del tuono”. E che Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedeo, “tuonassero” spesso lo scopriamo leggendo i quattro Vangeli. Il mio in(solito) commento a:Il mio calice, lo berrete (Matteo 20,20-28) Un po’ avventati. Parlano con la spavalderia dei giovani che hanno molto coraggio da vendere, ma anche molta esperienza da acquisire. San Giovanni evangelista e San Giacomo […]

La trasfigurazione di Gesù

C’è bisogno di luce in questo mondo che sembra sempre più avvolto dal buio. E tu, se stai leggendo queste righe, stai cercando la luce. Chi cerca la luce esce da sé e cerca: non rimane fermo a guardare cosa succede attorno a sé, ma si mette continuamente in gioco Il mio in(solito) commento a:Questi è il Figlio mio, l’amato (Mc […]

Hai mai assaggiato un pezzo di cielo?

Hai mai assaggiato un pezzo di cielo? Alcuni degli apostoli sì (e indirettamente anche noi) sentiamo che sapore ha in questo brano di Vangelo Il mio in(solito) commento a:Se avrete fede, nulla vi sarà impossibile (Matteo 17,14-20) Pietro, Giacomo e Giovanni hanno appena vissuto la loro esperienza più forte: hanno assistito alla trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor. Quante emozioni […]

La Trasfigurazione raccontata da San Pietro

Abbiamo un testimone oculare della Trasfigurazione: San Pietro. Tante volte ce ne dimentichiamo, ma nella sua seconda lettera il “primo” degli apostoli ce la racconta così… il mio in(solito) commento a:Il suo volto brillò come il sole (Matteo 17,1-9) “Carissimi, vi abbiamo fatto conoscere la potenza e la venuta del Signore nostro Gesù Cristo, non perché siamo andati dietro a […]

Posso sentire la voce di Dio?

Siete pronti a camminare un po’ in salita? Insieme incontreremo Gesù e, se faremo attenzione, potremo ascoltare la voce di Dio! Il mio in(solito) commento a:Fu trasfigurato davanti a loro (Marco 9,2-13) Inoltriamoci attraverso questo sentiero, è un po’ ripido, ma la strada è sicura. Raggi di sole si infilano tra il manto delle foglie disegnando lame di luce che […]

Come si parla con Dio?

Nel battere d’ali di questa colomba il tempo si ferma. Il confine che separa l’uomo da Dio si contrae. Il Creatore, spinto dal suo irrefrenabile amore, entra in contatto con la sua creatura e l’abbraccia, la nutre, la trasforma, le parla. Il mio in(solito) commento a:Questi è il Figlio mio, l’amato (Mc 9,2-10) Siete pronti a camminare un po’ in […]

Ecco come scendere dal monte

La Trasfigurazione. Un brano emblematico. Forse uno degli episodi più belli raccontati nei Vangeli. In questa meraviglia di sintesi, poche righe, è condensata la nostra essenza di cristiani. Un messaggio così breve, ma così splendidamente intenso, pieno di immagini, un sogno… la gioia… un’anticipazione della pace del Paradiso… udire le parole di Dio… poi il risveglio… scrollarsi, scuotersi… suvvia… scendiamo […]