• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Attenzione a non sbagliare!

Non sei perfetta o perfetto? Beh, sei in buona compagnia (anche del sottoscritto naturalmente!). Ma quel che assolutamente non dobbiamo fare è cadere in un errore fin troppo comune: credere che la nostra imperfezione limiti l’amore che Dio prova per noi! Leggi di più nel mio in(solito) commento a:Vendi quello che hai e vieni! Seguimi! (Marco 10,17-27) Non commettiamo lo […]

Chi sono i veri mercanti nel tempio?

Dove non c’è amore, neanche l’oro più puro basta.Avete mai notato come tutto, senza amore, appassisca? La vita diventa grigia, spenta. Persino nera. L’amore, quello vero – quello che viene da Dio – è l’unico che dona vita, che dà colore, che fa fiorire. Senza di lui, tutto si sgretola. Il mio in(solito) commento a:“Avete fatto della casa di Dio […]

Cosa vale più di tutto l’oro del mondo?

Strana, sì, questa economia di Gesù. Dove due monetine valgono un capitale, e tutto l’oro del mondo potrebbe non valere nulla Il mio in(solito) commento a:Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva (Marco 12,38-44) Oggi, proprio come allora, è facile incappare in personaggi che si pavoneggiano in abiti di lusso, “che amano passeggiare in lunghe vesti”, […]

Cosa devo fare?

No, non commettiamo lo stesso errore di questo giovane. Non rinunciamo a seguire Gesù, anche se non saremo capaci di rinunciare a tutto. Dio non ci cerca perfetti, ma donne e uomini così come siamo, con i nostri piccoli e grandi difetti. E non essere perfetti non è una scusa per non seguirlo! Il mio in(solito) commento a: Se vuoi […]

La storia di un ricco… e di un cammello

Tra il modo di pensare di Dio e quello di fare del mondo, c’è tutta la distanza che separa un grande cammello dalla cruna di un piccolo ago. Impossibile passarci attraverso, se ci affidiamo soltanto alle nostre piccole forze, ma facile per chi confiderà nella magnanimità di Dio Il mio in(solito) commento a:Vendi quello che hai e seguimi (Marco 10,17-30) […]

Perché a Gesù non interessa il denaro?

Certo, sarebbe facile scrivere un commento banale, sottolineando l’opportunità di costruirsi un tesoro nei cieli anziché sulla terra, ma… tu sai che non mi piace limitarmi all’ovvio. Il mio in(solito) commento a: Quello che hai preparato, di chi sarà? (Luca 12,13-21) E così dovremo scavare più in profondità. Il brano che l’evangelista Luca ci presenta questa sera, inizia con un’ordinaria […]

Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore

Il tesoro nei cieli è fatto delle nostre speranze e, al posto delle monete d’oro, vi troviamo tutto l’amore verso le persone che più ci stanno care. Il mio in(solito) commento a:Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore (Matteo 6,19-23) Suona come una melodia questo versetto dell’evangelista San Matteo: “Dov’è il tuo tesoro, là sarà anche il […]

Quello che conta davvero

Non dobbiamo lasciarci ingannare dalle apparenze, ma occorre arrivare a toccare la sostanza. Il mio in(solito) commento a:Non preoccupatevi del domani (Matteo 6,24-34) Il Vangelo ci parla. E la Parola è così forte che porta con sé tanti messaggi. Il Vangelo, in verità, non cambia mai. Immutabile, conserva tutta la sua ricchezza. Siamo noi che, di volta in volta,  cogliamo […]

Una beatitudine sconcertante

La ricetta della felicità non passa attraverso il cuore dell’uomo, ma in quello di Dio Il mio in(solito) commento a:Beati i poveri. Guai a voi, ricchi (Luca 6,17.20-26) Per questo brano di Vangelo non è facile scrivere un commento che non sia banale. Come spiegare ai poveri, o a chi è perseguitato, che deve considerarsi felice? Si tratta di righe […]