• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento. Cosa significa?

L’intero decalogo può essere letto attraverso la lente dell’amore. I cattivi sentimenti sono inutili: sono tossici, ci appesantiscono e ci fanno stare male. Noi dobbiamo amare. E basta. Perché siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio. Il mio in(solito) commento a:Chi insegnerà e osserverà i precetti, sarà considerato grande nel regno dei cieli (Matteo 5,17-19) È tornato il Dio […]

La vera fede libera, non imprigiona!

Quando le regole diventano più importanti delle persone, smettono di essere strumenti di giustizia e si trasformano in gabbie Il mio in(solito) commento a:«Ciò che esce dall’uomo è quello che rende impuro l’uomo» (Marco 7,14-23) Al tempo di Gesù, in Medio Oriente, certe regole alimentari erano rigidissime. Il maiale, per esempio, era considerato impuro: vietato mangiarlo, vietato allevarlo, vietato persino […]

Chi è il mio prossimo?

Preparati a stupirti con questa parabola straordinaria, ambientata sulla famosa strada verso Gerico, un luogo intriso di eventi sorprendenti: scoprirai un amore, gratuito e senza condizioni, che è l’unica “moneta” che ci aprirà le porte del Paradiso. Ecco il mio in(solito) commento a: Chi è il mio prossimo? (Luca 10,25-37) Ci sono luoghi che hanno un fascino particolare, un’aura di […]

L’amore non guarda il calendario!

Il sabato che segna l’inizio della fine. Gesù entra in sinagoga e si imbatte in un uomo con una mano paralizzata. Senza esitare, lo guarisce. I farisei restano sconvolti, chiedendosi come fermare quest’uomo. Ironia del destino: chi si crede Dio vuole bloccare Dio che si fa Uomo. Il mio in(solito) commento su: “Osservavano se guariva di sabato” (Luca 6,6-11) “Il […]

Il sabato del fariseo

Guarire mano paralizzate, compiere esorcisimi, raccogliere spighe in un campo di grano per sfamare sè ed i propri discepoli, Certo che questa storia dei miracoli che avvengono il sabato… proprio non va giù ai farisei! Il mio in(solito) commento a:Perché fate in giorno di sabato quello che non è lecito? (Luca 6,1-5) Nei Vangeli ci si imbatte spesso in episodi […]

Tra il dire e il fare…

Tra il dire e il fare… c’è di mezzo il mare. Ma che cosa c’entra un simile proverbio con un brano di Vangelo? Il mio in(solito) commento a:Dicono e non fanno (Mt 23,1-12) A dire e non fare, in questo brano di Vangelo, sono scribi e farisei: “Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle […]

Come si può liberare la nostra anima?

Quando le regole diventano più importanti delle persone allora quelle regole non danno più gloria a Dio. E ogni volta che “il sabato” diventerà più importante della sofferenza anche di un solo ammalato, allora quello stesso giorno non sarà più sacro a Dio.  Il mio in(solito) commento a:Ciò che esce dall’uomo è quello che rende impuro l’uomo (Marco 7,14-23) Tra […]

Qual è la tradizione degli uomini?

L’Amore inarrestabile, incontenibile, incondizionato che Dio prova nei nostri confronti fa sì che chiunque di noi abbia la possibilità di salvarsi. Anche il peggiore dei peccatori, redimendosi, può aspirare al Paradiso, proprio come accadde a San Disma, il buon ladrone. Non c’è peccato troppo grave che Dio non possa perdonare, purché il nostro pentimento sia sincero! Il mio in(solito) commento a:Trascurando il […]

Troppe regole ci rubano il Paradiso!

Un elenco infinito di regole e precetti che si perde nella più complessa delle casistiche paralizzando di fatto la fede. È quanto avevano architettato i farisei. E oggi? Il mio in(solito) commento a:Guai a voi, guide cieche (Matteo 23,13-22) Tu pensi che davvero Dio ci consegnerebbe un elenco di precetti, comandamenti e istruzioni da seguire così voluminoso da assomigliare ad […]