• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Come sarà il Paradiso?

Com’è il Paradiso? Nell’immaginario collettivo lo abbiamo popolato di improbabili nuvolette ed esseri alati con aureole. Ma come sarà nella realtà? Il mio in(solito) commento a:Io sono la via, la verità e la vita (Giovanni 14,1-6) Scrive Santa Faustina Kowalska: “Oggi in ispirito sono stata in Paradiso ed ho potuto ammirare l’inconcepibile bellezza e felicità che ci attende dopo la […]

L’eterna lotta tra il bene ed il male

Nessuno di noi è destinato all’inferno, purché non si costruisca la condanna con le sue proprie mani, non tanto compiendo il male, ma piuttosto rinunciando al perdono di Dio. Il mio in(solito) commento a:Chi non è con me è contro di me (Luca 11,14-23) Una battaglia che è iniziata addirittura prima che comparisse l’uomo. Sì, perché se la Genesi ci […]

Dio ci perdonerà sempre?

Molti e molti passi di Vangelo ci insegnano che la misericordia e l’amore di Dio non hanno confini: Egli ci riserva sempre una seconda opportunità (ed una terza, ed una quarta…). Ma sarà sempre così, oppure verrà un momento in cui Gesù ci chiederà di rendere conto dei nostri misfatti? Il mio in(solito) commento a:Beati quei servi che il padrone […]

Troppe regole ci rubano il Paradiso!

Un elenco infinito di regole e precetti che si perde nella più complessa delle casistiche paralizzando di fatto la fede. È quanto avevano architettato i farisei. E oggi? Il mio in(solito) commento a:Guai a voi, guide cieche (Matteo 23,13-22) Tu pensi che davvero Dio ci consegnerebbe un elenco di precetti, comandamenti e istruzioni da seguire così voluminoso da assomigliare ad […]

Com’è l’inferno?

Siamo abituati a ragionare in 3 dimensioni, ma il grande mistero di Dio è molto più ampio. Per quanto ci sforziamo, non possiamo neppure intuirlo nella sua interezza. Il mio decisamente in(solito) commento a:Come si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo (Matteo 13,36-43) Dio, smisurato ed incommensurabile, è presente in ogni […]

Io sono la via, la verità e la vita

Non è strano? Per millenni filosofi, alchimisti e scienziati hanno cercato il segreto dell’immortalità, buttando via tutta la loro vita in una caccia al tesoro senza alcun esito. Mentre la risposta è proprio qui, scritta a chiare lettere nel libro più antico della storia Il mio in(solito) commento a:Io sono la via, la verità e la vita (Giovanni 14,1-12) Avanti, […]

Che cos’è il Perdono di Assisi?

Entrando nella Porziuncola si ha la sensazione di trovarsi in un tempo fuori dal tempo. Ed è proprio un viaggio nello spazio e nei secoli quello che ti propongo ora: con gli occhi del cuore ci spingeremo ad Assisi, in una imprecisata notte di luglio 1216, a vivere, insieme a San Francesco, un’esperienza davvero speciale, che cambiò tutta la sua […]

Che cos’è l’Albero della Vita?

Oggi sfateremo un mito: partiremo da un albero per comprendere un altro albero. E potrebbe non essere l’albero a cui pensate… Il mio in(solito) commento a:Chi rimane in me ed io in lui fa molto frutto (Gv 15,1-8) C’è una pianta dell’amore che dà dodici raccolti e produce frutti ogni mese. E’ l’albero di Dio. E le sue foglie servono […]

Una beatitudine sconcertante

La ricetta della felicità non passa attraverso il cuore dell’uomo, ma in quello di Dio Il mio in(solito) commento a:Beati i poveri. Guai a voi, ricchi (Luca 6,17.20-26) Per questo brano di Vangelo non è facile scrivere un commento che non sia banale. Come spiegare ai poveri, o a chi è perseguitato, che deve considerarsi felice? Si tratta di righe […]