• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Credi nei miracoli?

Quando proprio non si può più far nulla, quando il mondo ci presenta un destino che appare implacabile ed ineludibile, invitandoci a rinunciare ad ogni speranza, siamo ancora disposti a credere nel miracolo? Il mio in(solito) commento a:Ragazzo, dico a te, àlzati! (Luca 7,11-17) Accettiamo l’idea che Dio, oltre ad esistere come entità astratta, sia davvero un Padre buono che […]

Come affidarsi alla Provvidenza?

Sapevi che più Dio ti ispira a fare una cosa che da solo non potresti fare, più ci mette mano Lui? Il mio (in)solito commento a:Tutti mangiarono a sazietà (Luca 9,11-17) Il nostro limite più grande, quello che ci paralizza e non ci permette di agire, è la mancanza di fiducia in Dio. Gli crediamo. Pensiamo che esista. Ricorriamo a […]

Credere nei miracoli

Quando tutto attorno a noi va al contrario e non riusciamo a trovare una via d’uscita, siamo ancora disposti a credere in un miracolo? Il mio in(solito) commento a:Cercavano di arrestare Gesù, ma non era ancora giunta la sua ora (Giovanni 7,1-2.10.25-30) Capitano nella vita terribili momenti, in cui dolore e sofferenza ci piombano addosso. Sono periodi tristissimi, pervasi dalla […]

Il vino migliore? É quello che sta per arrivare!

Dio si avvicina sempre alle periferie di coloro che sono rimasti senza vino, di quelli che hanno da bere solo lo scoraggiamento; Gesù ha una preferenza per versare il migliore dei vini a quelli che, per una ragione o per l’altra, ormai sentono di avere rotto tutte le anfore. Il mio in(solito) commento a:Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio […]

Che cos’è la fede?

I miracoli? Esistono! Sì, perché la fede che Dio ci chiede è una forza rivoluzionaria che agisce dentro e fuori di noi. Il mio in(solito) commento a:Moltiplicando i pani, Gesù si manifesta profeta (Mc 6,34-44) Ma come, Gesù!? Non sai che “cinque pani d’orzo e due pesci” non bastano? Lo pensa Filippo, che di matematica se ne intende, tant’è che […]

Ecco perché dobbiamo fidarci di Dio

Ci viene facile immaginare un Dio vittorioso e potente, svettare sulle nuvole e scagliare fulmini per punire chi si comporta male… mentre è decisamente più complicato accettare l’idea di un Dio mansueto, che si sottopone ad un giudizio ingiusto senza fiatare, per poi morire crocifisso Il mio in(solito) commento a:Hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le […]

No, Dio non è (solo) un guaritore!

Perché la guarigione di Gesù parte dalle più recondite profondità dell’anima per poi salire ad irradiarsi a tutto il corpo… e Lui è decisamente più interessato alla prima. Il mio in(solito) commento a:Gesù guarì molti che erano afflitti da varie malattie (Mc 1,29-39) Lo inseguono buttandosi in strada pur di toccargli anche solo un lembo del mantello, si arrampicano sugli […]