• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Fermarsi e ascoltare Dio

Non abbiamo tempo. Le nostre vite corrono a un ritmo frenetico, schiacciato tra mille impegni e scadenze. Ma questo vortice di affanni non è l’unico modo di vivere il tempo, e di certo non è il modo giusto per vivere il Vangelo. Il mio in(solito) commento a: Marta lo ospitò. Maria ha scelto la parte migliore (Luca 10,38-42) Maria lo […]

Maria: l’ultimo dono

Chiudi gli occhi. Sei ai piedi di una croce. Il cielo si è fatto scuro, il vento taglia la pelle, l’aria sa di dolore e lacrime. Davanti a te, Gesù, il Dio-con-noi, è appeso al legno. Sta per esalare l’ultimo respiro. Ti tremano le gambe. È un momento che ferisce il cuore, ma proprio lì, nel buio più fitto, Lui […]

La risurrezione di Lazzaro

Siamo talmente abituati a pensare a Gesù come Dio, che quasi ci dimentichiamo che amava circondarsi di amici. Sì, amici veri, con cui cenare, parlare, fermarsi a riposare. Amici con cui condividere una parte della vita. Il mio in(solito) commento a:Io credo che sei il Cristo, il Figlio di Dio (Giovanni 11,19-27) Oggi voglio portarti con me a Betania. È […]

Non abbiamo tempo

Non abbiamo tempo. Corriamo, sempre. Da un impegno all’altro, da una scadenza all’altra. Con l’agenda piena, le mani occupate, la testa che frulla. Eppure, in questo vortice di “fare”, rischiamo di dimenticarci di “essere”. Di essere presenti. Di essere in ascolto. Di essere con Dio. E sai una cosa? Questo non è il tempo del Vangelo. Non è quello che […]

La sorpresa della Visitazione

Quando la meraviglia incontra lo stupore… a piccoli passi verso un abbraccio tra due incredibili miracoli Il mio in(solito) commento a:Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente: ha innalzato gli umili (Luca 1,39-45) Prova a immaginare i passi di Maria, giovane e umile, mentre si dirige verso Elisabetta. Come saranno stati? Leggeri, quasi danzanti, perché la gioia di portare dentro […]

Perché chiamiamo Maria “Arca dell’Alleanza”?

Come Maria, anche noi non dovremmo lasciarci travolgere dalle ansie e dalle paure del mondo che ci circonda, perché le preoccupazioni altro non fanno che distoglierci da Dio, rallentare il passo di quel cammino che invece dovrebbe procedere affrettato nella direzione del bene. Il mio in(solito) commento a:A cosa devo che la madre del mio Signore venga a me? (Luca […]

Cosa dice il dogma dell’Immacolata Concezione?

Il dogma dell’Immacolata Concezione è molto recente, ma già antichissimi manoscritti ci parlano della purezza di Maria, donna senza peccato. Oggi riscopriremo la figura dell’Immacolata attraverso racconti sorprendenti. Il mio decisamente in(solito) commento a:Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38) Quando guardiamo Maria, i nostri occhi si riempiono di luce. Perché, dopo la luce di Gesù, […]

Gli amici di Gesù!

Davanti al cuore di ciascuno di noi c’è sempre una pietra: peccato, orgoglio, pregiudizio… Un masso che ci chiude in una grotta, un sepolcro, lontani dall’amicizia dei nostri fratelli. Un macigno che ci impedisce di essere felici perché ci toglie la gioia di vivere… e fa piangere tutti, perfino Gesù! Il mio (in)solito commento a: “Io credo che sei il […]

Un valzer con Gesù

Un gesto, senza misura, che ci parla di un’altra esperienza smisurata. Per il brano di Vangelo che la Liturgia propone per il lunedì della Settimana Santa ho immaginato un Gesù… a passo di danza Il mio in(solito) commento a:Lasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepoltura (Giovanni 12,1-11) Luce e tenebre si intrecciano reciprocamente in una […]