• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

L’amore ostinato

Hai mai pensato a quanto possa essere ostinato l’Amore di Dio? Sì, ostinato. Perché non si ferma mai, non si arrende, nemmeno davanti al peggiore dei nostri sbagli. È un Amore incontenibile, che spinge chiunque — persino il più incallito dei peccatori — a rialzarsi e puntare dritto al Paradiso. Proprio come San Disma, il buon ladrone. Sì, persino lui […]

Uno più uno uguale tre

Lo sappiamo, l’aritmetica di Dio è piuttosto diversa dalla nostra: un piccolo sacrificio vale il centuplo e una sola pecorella, quando si smarrisce, diventa più importante dell’intero gregge. Oggi scopriremo che uno più uno vale tre… Il mio in(solito) pensiero breve su:Per la durezza del vostro cuore Mosè vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli; all’inizio però non fu […]

Attraverso lo sguardo di un P(p)adre

Oggi voglio condividere con te una riflessione che mi sta molto a cuore. Se mi segui da qualche tempo lo saprai: un anno e mezzo fa ho provato l’incredibile gioia di diventare padre e questo ha cambiato tutto! Guardo mia figlia crescere e non c’è giorno che non mi stupisca. La sorpresa di oggi è stato il tunnel da gioco: […]

Trasmettere i valori di generazione in generazione

“Trasmettere i valori di generazione in generazione” è il tema dell’incontro, organizzato da “Crescere in Famiglia”, che si terrà domenica 2 ottobre 2016, alle 17,00, nella sede dell’Università Europea di Roma e dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) in via degli Aldobrandeschi 190. Interverrà Guido Traversa, Professore di Filosofia morale all’Università Europea di Roma e coordinatore accademico e docente del Master in consulenza filosofica […]

APRA: “Le nuove forme di famiglia nella filmografia e nei media” nel quadro del corso estivo di Bioetica

“Un dialogo sereno, animato da uno spirito di sincera accoglienza e di rispetto delle differenti sensibilità. E’ questo il percorso da ritrovare, oggi, quando si parla dei temi della famiglia”. E’ il messaggio lanciato da Carlo Climati, giornalista e scrittore, nella sua conferenza tenuta all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum nel XV corso estivo di Bioetica “Famiglia, vita e società” che si […]

Vuoi essere anche tu, fratello di Gesù?

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 12,46-50) In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli. Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti». Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono […]

Ripartire dalla famiglia. Conferenza a Milano su Amoris laetitia

Martedì 31 maggio, alle 20.15, a Milano, nell’Ambrosianeum (Via delle Ore 3) si terrà la conferenza “Ripartire dalla Famiglia. Prospettive alla luce del documento Amoris laetitia di Papa Francesco”, organizzata dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II. Papa Francesco ha definito la famiglia “cellula fondamentale della società umana” e ne ha sempre sottolineato l’importanza per il domani di tutti noi. “Quello […]

La sfida di raccontare la bellezza della famiglia

“La sfida che oggi ci interpella è quella di reimparare a raccontare la bellezza della famiglia”. E’ il messaggio lanciato da Emma Ciccarelli, Vice-Presidente del Forum delle associazioni familiari in un convegno che si è tenuto all’Università Europea di Roma. Il tema dell’incontro, organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II,  è stato “Ripartire dalla famiglia per un cammino di speranza”. […]

Ripartire dalla famiglia per un cammino di speranza

“Ripartire dalla famiglia per un cammino di speranza” è il tema di un incontro, con ingresso libero, che si terrà lunedì 18 aprile 2016, alle 19,15, all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190, organizzato dai Circoli Culturali Giovanni Paolo II. Sarà anche un’occasione di dialogo e di riflessione sull’Esortazione Apostolica postsinodale “Amoris laetitia”. Nel 2014 Papa Francesco, in un […]