Come sarà il Paradiso?

Com’è il Paradiso? Nell’immaginario collettivo lo abbiamo popolato di improbabili nuvolette ed esseri alati con aureole. Ma come sarà nella realtà? Il mio in(solito) commento a:Io sono la via, la verità e la vita (Giovanni 14,1-6) Scrive Santa Faustina Kowalska: “Oggi in ispirito sono stata in Paradiso ed ho potuto ammirare l’inconcepibile bellezza e felicità che ci attende dopo la […]

L’amore? Muove ogni cosa!

“L’amor che move il sole e l’altre stelle” (Paradiso, XXXIII, v. 145) è l’ultimo verso del Paradiso e della Divina Commedia di Dante Alighieri. Il Sommo Poeta aveva visto giusto: è l’amore che muove ogni cosa. Il mio in(solito) commento a:Abramo, vostro padre, esultò nella speranza di vedere il mio giorno (Giovanni 8,51-59) Noi siamo qui, ora, per un gesto […]

Scienza e fede: un rapporto discrasico?

Ne parlo con Carlo Climati in questa intervista per il lancio della mia quarta (piacevole) fatica letteraria: Sorprendersi con Dio. Creazione o evoluzione? Com’è nata la vita nell’universo? Esiste l’aldilà? In “Sorprendersi con Dio” troverai le risposte a queste ed a tante altre domande, che tutti noi ci poniamo. Tra fatti curiosi e racconti avvincenti, il lettore viene coinvolto, in […]

Si scrive Creazione, si pronuncia Big Bang

Tempo, ultima frontiera. La voce fuori campo di una nota fiction del secolo scorso invitava gli spettatori a compiere un viaggio “fino ad arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima”. Nell’esperimento che vi propongo oggi, faremo un balzo di 13,729 miliardi di anni, per trovarci là, dove il tempo e lo spazio ebbero inizio. Sui libri di scuola, […]

Che cosa faceva Dio prima di Creare il mondo?

Oggi ci addentreremo in un big-bang d’amore Il mio in(solito) commento a:Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori perché si convertano (Lc 5,27-32) Come possiamo immaginarci Dio? L’evangelista San Giovanni ci insegna che “Dio è amore” (1Giovanni 4,8). L’amore è l’essenza stessa di Dio. Ma com’è Dio? Noi sappiamo che Dio abita contemporaneamente in ogni luogo ed […]

L’amore tra l’uomo e la donna nella Bibbia

Siamo fatti ad immagine e somiglianza di Dio. E così, anche nel nostro amore, quello tra un uomo ed una donna, riverbera una eco dell’Amore con la “A” maiuscola, quello di Dio. Il mio in(solito) commento a:L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto (Marco 10,2-16) Eh sì, proprio nel libro che parla dell’amore più grande, quello tra il Creatore […]

Proviamo ad immaginare Dio?

Come possiamo immaginarci Dio? L’evangelista San Giovanni ci insegna che “Dio è amore” (1Giovanni 4,8). L’amore è l’essenza stessa di Dio. Ma com’è Dio? Noi sappiamo che Dio abita contemporaneamente in ogni luogo ed in ogni tempo. E’ onnipotente, sconfinato, illimitato. Per aiutare la nostra fantasia possiamo togliere un po’ di cose attorno che ci potrebbero confondere: eliminiamo tutto il […]

Potremo mai essere una sola cosa con Dio?

+ Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 17,11-19) In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi. Quand’ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato […]

Un urgente richiamo alla misericordia per un mondo più umano.

A pochissime ore dall’apertura della Porta Santa, Papa Francesco è tornato in piazza San Pietro per l’Udienza Generale ed ha tenuto una catechesi sul significato dell’Anno Santo della Misericordia. “Oggi vorrei riflettere insieme a voi sul significato di questo Anno Santo rispondendo alla domanda: perché un Giubileo della Misericordia? Cosa significa questo?” “La Chiesa – ha osservato Francesco – ha […]