L’Annunciazione in due insoliti racconti

Un’Annunciazione vista con gli occhi di Gesù ed una attraverso quelli di Maria sono i due ingredienti di un decisamente in(solito) commento a: Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38) Oggi vorrei attingere al patrimonio di antichi manoscritti che, pur non essendo inseriti nei canoni biblici, costituiscono l’ossatura della tradizione popolare della Chiesa, per presentarvi due […]

Conosci davvero tutta la storia dei Re Magi?

Sembrano usciti da una favola e sono tra i personaggi più amati e misteriosi dei Vangeli: i Re Magi. Ma chi erano veramente? L’unico Vangelo (canonico) che ce ne parla è quello di San Matteo. Ma, allargando lo sguardo ai vangeli apocrifi, scoveremo una miniera di informazioni. Così, con l’atteggiamento di chi legge un racconto di fantasia (che potrebbe anche […]

Giuseppe, l’uomo che sapeva ascoltare

Oggi ti accompagnerò in un viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo, per immergerci in antichi manoscritti che ci racconteranno un San Giuseppe decisamente insolito. l mio decisamente in(solito) commento a:Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide (Matteo 1,18-24) Oggi vorrei parlare del padre putativo di Gesù attingendo ad alcuni racconti originali che ci provengono […]

Chi sono Angeli e Arcangeli?

Ci sono presenze, attorno a noi, delle quali non siamo sempre coscienti. Eppure ci aiutano ogni giorno. Il mio in(solito) commento a:Vedrete il cielo aperto e gli angeli di Dio salire e scendere sopra il Figlio dell’uomo (Giovanni 1,47-51) Il 29 settembre si celebra la festa dei Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Ho davvero tante cose da raccontarti su […]

La Natività di Maria nei Vangeli nascosti

Ecco tutta l’impazienza della meraviglia e lo stupore di una fede che si confessa come un amore. Il mio in(solito) commento a:Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo (Matteo 1,1-16.18-23)Un miracolo nel miracolo. Se i quattro Vangeli tacciono sulla natività di Maria, la letteratura cristiana conserva per noi un tesoro inestimabile valore in decine di testi […]

Chi erano i Re Magi?

Oggi vi accompagnerò in un viaggio dietro ad una stella. Non meravigliatevi se, lungo il cammino, incontreremo un testimone d’eccezione: San Giuseppe, che ci descriverà un incontro straordinario. Il mio decisamente in(solito) commento a: Siamo venuti dall’oriente per adorare il re (Matteo 2,1-12) I Re Magi sono personaggi così particolari da “rompere gli schemi dei Vangeli”. Sono re, e cercano […]

Non è costui il figlio del falegname?

Un aneddoto sconosciuto ci proietterà nell’infanzia di Gesù e nell’intimità del suo rapporto con San Giuseppe. Il mio in(solito) commento a: Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria (Mc 6,1-6) Ha guarito persone dalle rive del Giordano ai monti della Galilea, fino all’altra sponda del Mare. Ha scacciato demoni, placato tempeste, restituito la vita… ed ora è […]

L’Annunciazione è anche dentro di noi!

Un’Annunciazione vista con gli occhi di Gesù ed una attraverso quelli di Maria sono i due ingredienti di un decisamente in(solito) commento a: Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38) Abbiamo già incontrato questo brano di Vangelo pochi giorni fa, l’8 dicembre. E, anche in quel caso, abbiamo attinto al patrimonio di antichi manoscritti che, pur […]