• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

I due profeti che accolsero Gesù

Immagina per un istante la scena: due anziani, Simeone e Anna, con il volto segnato dal tempo e gli occhi brillanti di fede. E tra le loro braccia il Bambin Gesù, ancora avvolto nel mistero della sua missione divina. Che privilegio unico hanno vissuto! Ma chi erano davvero Simeone e Anna? E cosa possiamo imparare dal loro esempio? Il mio […]

Chi era Anna la profetessa?

Ecco che tutto torna. Anna, la profetessa, è l’umanità che, per grazia di Dio, ha il privilegio di incontrare Gesù. Siamo noi. Sì, proprio noi. O meglio, quella parte di noi che ancora sente sete d’infinito, quel desiderio profondo di qualcosa di grande: Dio. Il mio (in-solito) commento a:“Anna parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione” (Luca 2,36-40) Di […]

Le donne coraggiose nella Bibbia

Le pagine della Bibbia sono piene di donne straordinarie, capaci di sfidare ogni aspettativa e cambiare il corso della storia. Il mio (insolito) commento a:“C’erano con lui i Dodici e alcune donne che li servivano con i loro beni” (Luca 8,1-3) Prendi Giuditta: una vedova giudea affascinante, che non ci pensa due volte a uscire dalle mura della sua città […]

La Natività di Maria nei Vangeli nascosti

Ecco tutta l’impazienza della meraviglia e lo stupore di una fede che si confessa come un amore. Il mio in(solito) commento a:Il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo (Matteo 1,1-16.18-23)Un miracolo nel miracolo. Se i quattro Vangeli tacciono sulla natività di Maria, la letteratura cristiana conserva per noi un tesoro inestimabile valore in decine di testi […]

Che cos’è la Presentazione al tempio di Gesù?

Vi piacerebbe vedere più in là? Guardare oltre l’ostacolo che avete davanti? Il mio in(solito) commento a: I miei occhi hanno visto la tua salvezza (Lc 2,22-40) Vede lontano, Simeone. Il suo sguardo si perde nel tempo e nello spazio. “Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore” […]