Libri

La buona Parola, il blog di Alessandro Ginotta

Papa Francesco ai religiosi: Non si può zoppicare con entrambe le gambe

Il Viaggio di Papa Francesco in Africa è giunto alla terza tappa. L’ultimo appuntamento pubblico in Uganda è stato l’incontro con i religiosi nella cattedrale di St. Mary, oggi ci sarà il trasferimento nella Repubblica Centrafricana e l’apertura della Porta Santa a Bangui. Il Santo Padre ha parlato a braccio ai religiosi, invitandoli a confessarsi spesso, pregare incessantemente e ad […]

Con Gesù si può trasformare una parete in orizzonte

Nel pomeriggio il Papa ha incontrato oltre centocinquantamila giovani all’ex-aeroporto Kololo di Kampala. L’accoglienza è stata calorosissima e coloratissima. Il Santo Padre, dopo avere ascoltato le testimonianze dei ragazzi, ha messo da parte il discorso preparato ed ha parlato a braccio: “Ho ascoltato con molto dolore nel cuore la testimonianza di Winnie e di Emmanuel. Mentre ascoltavo mi sono fatto […]

L’esempio dei martiri ugandesi e l’ecumensimo del sangue

Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa a Namugongo. In questo luogo, alla fine dell’800, ventitrè anglicani e ventidue cattolici furono brutalmente assassinati perchè rifiutarono di rinnegare la loro fede. I martiri ugandesi “Oggi – ha esordito Papa Francesco – ricordiamo con gratitudine il sacrificio dei Martiri ugandesi, la cui testimonianza d’amore per Cristo e la sua Chiesa ha giustamente […]

Una catena umana di settantamila persone

La gioia è esplosa nello stadio Karasani di Nairobi all’arrivo di Papa Francesco. Settantamila ragazzi hanno danzato e cantato sulle note di “Hakuna matata”. Perfino il presidente Kenyatta ha improvvisato un trenino coinvolgendo anche la moglie e le autorità che gli stavano accanto. Il Santo padre ha messo da parte il discorso ed ha parlato a braccio rispondendo alle domande […]

Le tre T di Francesco

Papa Francesco visita lo slum di Kangemi, uno dei più poveri sobborghi di Nairobi dove la gente vive in condizioni di estremo disagio Qui mi sento a casa “Grazie per avermi accolto nel vostro quartiere”. Esordisce così Papa Francesco al suo arrivo nella baraccopoli di Kangemi: “In realtà, mi sento a casa condividendo questo momento con fratelli e sorelle che, […]

Scene da Nairobi

La pedana del direttore del coro immersa nel fango, gli alberelli piantati da Papa Francesco, una mitria di pelle di pecora e la battuta sul paracadute. Quattro pennellate per illustrare, da una prospettiva insolita, il primo viaggio di Papa Francesco in Africa. Nairobi tra fango e grattacieli La capitale del Kenya è così. Alti grattacieli svettano sulle strade asfaltate, perennemente […]

La famiglia, argine ai nuovi deserti dell’egoismo e dell’indifferenza

Due appuntamenti importanti nella mattinata di Papa Francesco a Nairobi: l’incontro ecumenico e interreligioso e la Santa Messa al Campus dell’Università. Piove a Nairobi. Un milione di persone, cattolici, cristiani, ma anche musulmani sono venuti a sentire le parole di Papa Francesco. Un’immensa distesa di ombrelli colorati ondeggia al ritmo delle danze. In questa atmosfera, Papa Francesco ha celebrato la […]

La ricetta di Francesco: Investire su giovani e ambiente per battere povertà e guerra.

L’undicesimo Viaggio Apostolico fuori Italia di Papa Francesco è iniziato. La prima tappa è il Kenya, dove il Santo Padre è atterrato nel pomeriggio. Ad accoglierlo canti, balli tradizionali e allegri costumi multicolore. La gioia del popolo keniano è anche la felicità di Francesco, che sull’aereo ha dichiarato: “Io vado con gioia a trovare i keniani, gli ugandesi e i […]