Quant’è grande l’amore di Dio?

Torniamo sulle sponde del mare di Galilea, dove, tra una tamerice ed un cespuglio di ginestre, incontriamo un gruppo di persone intente a gustare del pesce arrostito Il mio in(solito) commento a:Pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore (Giovanni 21,15-19) Sono scoraggiati gli apostoli: dopo la cattura di Gesù si sono rifugiati tra imbarcazioni, reti e nasse per dedicarsi […]

A che serve disperarsi?

Non perderti nel buio. Dio, che è Luce, anche nelle ore più tenebrose della tua notte, rischiari la tua vita ed il tuo cammino! Il mio in(solito) commento a:Passione del Signore (Giovanni 18,1- 19,42) Tu sai che a me piace sorprenderti. Ed oggi voglio farlo con il Vangelo della Passione: in assoluto il più lungo brano che la Liturgia proponga […]

L’inferno? Costa 30 monete d’argento!

Se il Paradiso è gratis, il biglietto per entrare all’inferno ha un prezzo: 30 monete d’argento! Il mio in(solito) commento a:Il Figlio dell’uomo se ne va, come sta scritto di lui; ma guai a quell’uomo dal quale il Figlio dell’uomo viene tradito! (Matteo 26,14-25) E’ curioso che la parola “Paradiso”, nei Vangeli, ricorra una volta soltanto: quando Gesù lo offre […]

Prima che il gallo canti. Il tradimento

Gesù tradito. Tutti conosciamo questo brano di Vangelo, ma… penso che oggi ti sorprenderò, conducendoti a meditare oltre ai soliti confini il mio in(solito) commento a:Uno di voi mi tradirà. Non canterà il gallo, prima che tu non m’abbia rinnegato tre volte (Giovanni 13,21-33.36-38) In poche righe assistiamo a due tradimenti. Anzi tre. Il primo  è quello di Giuda Iscariota, […]

Che cos’è la Passione di Cristo?

Lo scorso anno registrai alcuni episodi di un podcast per dare “voce” ai miei commenti. Mi piace la possibilità di giocare con effetti audio e musica più o meno incalzante per trasportare ancora meglio il lettore (che in questo caso è anche ascoltatore) nel clima del racconto. Per introdurre il commento di oggi ripropongo una puntata particolare che potrai riascoltare […]