• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Salute e Povertà, il 12 novembre il Convegno delle Conferenze di San Vincenzo

Torino –  Al Cottolengo un convegno per confrontarsi e “fare rete” tra istituzioni ed organizzazioni caritative. La malattia è sempre un’esperienza triste, ma quando ad ammalarsi è un povero, il rischio  che questo diventi una vittima della logica dello scarto, è davvero grande. Spesso i bisognosi non hanno la possibilità di accedere alle cure e neppure alle analisi necessarie. La […]

Defunti. Mons. Nosiglia: il ricordo, ricchezza per le nuove generazioni

Torino. La Commemorazione al Cimitero Monumentale. La cremazione? La Chiesa la permette, ma non approva la dispersione delle ceneri. Nell’omelia per la Commemorazione dei defunti, nel cimitero Monumentale, il più antico di Torino ed uno dei più grandi d’Italia, Mons. Nosiglia ha affrontato il tema della cremazione: la Chiesa “pur permettendo la cremazione”, non approva scelte che “conducono a falsi […]

Mons. Nosiglia: Anche noi possiamo essere santi

Nell’omelia al Cimitero Parco di Torino l’Arcivescovo ha osservato che i santi non sono soltanto quelli i cui nomi sono riportati sul calendario “La qualifica di santo non riguarda solo quelli che la Chiesa ci indica come modelli di vita cristiana presenti sul calendario: sono tanti e forse a cominciare proprio dai nostri cari o amici, o comunque da persone […]

Che cos’è (e di cosa si occupa) la Società di San Vincenzo de’ Paoli?

La povertà va aumentando: nel mondo ci sono sempre meno ricchi e sempre più persone in difficoltà. Le povertà poi, si presentano sempre più complesse, sempre più gravose. Le emergenze di casa e lavoro stanno distruggendo le persone. In questo quadro a tinte fosche brilla però una luce di speranza: quella della carità. Una delle realtà più impegnate ad alleviare […]

Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal “pop” al cuore ai giovani

Temperamento vulcanico, profonda cultura, spiccata comunicatività, ma anche -e soprattutto- una intensa spiritualità: il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, sa catturare e tenere viva l’attenzione degli uditori, e li sa condurre là dove egli desidera: al cuore del Vangelo. Ho avuto modo di incontrarlo lo scorso sabato 3 settembre, durante un evento promosso dalla Rivista Maria Ausiliatrice nella affascinante […]

Torino. L’appello dell’Arcivescovo per la solidarietà che parte dal basso.

L’omelia dell’Arcivescovo di Torino nella solennità di San Giovanni Battista; la presentazione della Lettera alla Città; il ringraziamento al sindaco uscente e gli auguri alle neo eletta. “Nel nostro tempo viviamo giorno per giorno la sensazione che il mondo che abbiamo costruito con sacrificio e impegno puntando sui beni materiali e sull’esaltazione del proprio io a scapito di tutti e […]

Aperta alla Consolata la “quarta” Porta Santa di Torino

Nella festa della Beata Vergine Maria Consolatrice degli Afflitti, patrona della Diocesi di Torino, l’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia ha aperto la Porta Santa del Santuario della Consolata. E’ questa la “quarta” Porta Santa di Torino: la prima è stata aperta nella  Cattedrale, il 13 dicembre scorso; la seconda nella chiesa del Cottolengo, il 20 dicembre; la terza nel carcere minorile […]

Maria Ausiliatrice ci mostra che nulla è impossibile a Dio

Con la solenne Processione tra le vie di Valdocco si conclude a Torino la Festa di Maria Ausiliatrice “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore”. L’intervento di Mons. Nosiglia si apre con le parole del Magnificat. I fedeli affollano la piazza e le vie attorno alla Basilica di Maria Ausiliatrice. Sono le ore […]

Giustizia e dignità. Il Giubileo del Lavoro a Torino.

La celebrazione iniziata nella sera del 29 aprile nella Real Chiesa di San Lorenzo si è conclusa con una processione in Cattedrale e il passaggio della Porta Santa. La disoccupazione, la precarietà e la difficoltà dei giovani sono state al centro dell’omelia di Mons. Nosiglia per il Giubileo del mondo del lavoro. Ci sono segnali di ripresa, che si stanno […]