Salute e Povertà, il 12 novembre il Convegno delle Conferenze di San Vincenzo

Salute e Povertà, il 12 novembre il Convegno delle Conferenze di San Vincenzo

Facebook
Twitter
Youtube
Youtube
Flipboard
Follow by Email
RSS

Torino –  Al Cottolengo un convegno per confrontarsi e “fare rete” tra istituzioni ed organizzazioni caritative.

La malattia è sempre un’esperienza triste, ma quando ad ammalarsi è un povero, il rischio  che questo diventi una vittima della logica dello scarto, è davvero grande. Spesso i bisognosi non hanno la possibilità di accedere alle cure e neppure alle analisi necessarie. La Società di San Vincenzo De Paoli, da sempre impegnata nella carità, ha organizzato una giornata di confronto con ASL, associazioni ed istituzioni, per dialogare sul problema e “fare rete”.

Si terrà a Torino, sabato 12 novembre dalle 8.30 alle 13.00, presso la sala teatro della Piccola Casa della Divina Provvidenza, in via Cottolengo 12, il convegno “Salute e povertà” rivolto ad operatori sanitari, assistenti sociali, operatori pastorali e volontari che operano nel settore socio-assistenziale.

Dopo il saluto dell’Arcivescovo di Torino, Mons. Cesare Nosiglia, ad introdurre i lavori saranno il dottor Giovanni Bersano, presidente delle Conferenze di San Vincenzo di Torino, suor Liviana Trambaioli, Direttrice delle Case di Assistenza e Donatella Demo, presidente dei Gruppi di Volontariato Vincenziano.

Seguiranno gli interventi: “Il dovere di cura e di solidarietà”, del dott. Enrico Larghero, docente del Master di Bioetica della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale; “Universalismo e Sostenibilità del Servizio sanitario nazionale” del dott. Lorenzo Ardissone, direttore della Asl To4; “Povertà e malattia” di Nicoletta Lilliu, assistente sociale presso il Cottolengo.

Don Paolo Fini, direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della Salute, condurrà la tavola rotonda sul ruolo delle associazioni. Parteciperanno: Avo, Anapaca, Avulss, Casa Morgari ed Unitalsi.

Oscar Bertetto, direttore del Dipartimento della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta illustrerà un esempio di “lavoro in rete”: il Progetto Famiglie Fragili.

L’iscrizione è gratuita per i volontari e gli operatori pastorali. Gli operatori sanitari potranno ottenere crediti formativi versando € 15,00.

Per informazioni: Consiglio centrale San Vincenzo De Paoli tel. 011.5621986 – torino@sanvincenzoitalia.it.

Alessandro Ginotta

Scarica la locandina dell’evento

COPYRIGHT © 2023 Tutti i diritti riservati. I contenuti di questo blog sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore 633/41 e 248/00. É vietata la copia senza espressa autorizzazione. Se desideri trascrivere un breve stralcio sui social ti chiediamo di indicare sempre l'autore ed inserire un link alla pagina di provenienza invitando a proseguire la lettura sul blog LabuonaParola. Per favore non copiare l'intera pagina. Grazie!