Chi sei tu?

Chi è Gesù? Per rispondere a questa tutt’altro che semplice domanda, ne faremo un’altra: Chi sono io per Dio? Il mio in(solito) commento a:Tu sei il Cristo di Dio (Luca 9,18-22) Chi è Gesù? Quante persone, nella storia, si saranno poste questa domanda? Chissà quali e quanti interrogativi avranno affollato la mente degli apostoli che seguivano il Messia di città […]

Che cosa significa trascendenza. E immanenza?

Trascendente, immanente: due parole “difficili”. Che cosa significano? Il mio in(solito) commento a:Lo uccideranno, ma risorgerà. I figli sono liberi dal tributo (Matteo 17,22-27) Questa volta ci aiuterà il latino, infatti sarà molto semplice comprendere il termine “trascendente” risalendo alla sua origine: basterà ricordare la preposizione “trans”, che in latino significa “oltre” o “al di là” e il verbo “ascendere” che potremo tradurre […]

Perché San Pietro ha cambiato nome?

Ciascuno di noi, cari amici, è una piccola pietra Il mio in(solito) commento a:Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli (Mt 16,13-23) «Ma voi, chi dite che io sia?» (v. 15) immaginiamo quanto la domanda di Gesù possa aver sconvolto i suoi discepoli. La gente pensa che Cristo sia un profeta: chi lo scambia […]

Una scelta che vale il centuplo

Qualche volta, concludere un cattivo affare… può essere il miglior affare della nostra vita Il mio in(solito) commento a:Voi che mi avete seguito, riceverete cento volte tanto (Matteo 19,27-29) Pietro, così irruento, sanguigno, impulsivo nel parlare e nell’agire, rivolge a Gesù una domanda che a noi suona come un po’ avventata: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; […]

Quanto è grande l’amore di Dio?

Torniamo sulle sponde del mare di Galilea, dove, tra una tamerice ed un cespuglio di ginestre, incontriamo un gruppo di persone intente a gustare del pesce arrostito Il mio in(solito) commento a:Pasci i miei agnelli, pasci le mie pecore (Giovanni 21,15-19) Sono scoraggiati gli apostoli: dopo la cattura di Gesù si sono rifugiati tra imbarcazioni, reti e nasse per dedicarsi […]

Faresti una grigliata con Gesù?

Se ti dicessi che nel Vangelo di San Giovanni troviamo il racconto di una grigliata, ti stupiresti? Il mio in(solito) commento a:Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce (Giovanni 21,1-19) Accarezza il cuore questo racconto della seconda pesca miracolosa. Uno dei brani più belli dei quattro Vangeli, dove vediamo tutto l’amore e la tenerezza […]

Ecco come scendere dal monte

La Trasfigurazione. Un brano emblematico. Forse uno degli episodi più belli raccontati nei Vangeli. In questa meraviglia di sintesi, poche righe, è condensata la nostra essenza di cristiani. Un messaggio così breve, ma così splendidamente intenso, pieno di immagini, un sogno… la gioia… un’anticipazione della pace del Paradiso… udire le parole di Dio… poi il risveglio… scrollarsi, scuotersi… suvvia… scendiamo […]

Il perdono di Dio ci offre una vita nuova, piena di speranza.

“Gesù condivide il dolore umano, e quando lo incrocia, dal suo intimo prorompe quell’atteggiamento che caratterizza il cristianesimo: la misericordia”. “Il cuore di Cristo incarna e rivela il cuore di Dio, che laddove c’è un uomo o una donna che soffre, vuole la sua guarigione, la sua liberazione, la sua vita piena”. Così Papa Francesco all’Udienza Generale che si è […]