Sai credere nei sogni?

Credere nei sogni: no, non è (solo) una di quelle frasi che troviamo nell’incarto di qualche cioccolatino, ma è una capacità fondamentale per la nostra vita Il mio in(solito) commento a:Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore (Matteo 1,16.18-21.24) Hai mai notato che nei dipinti San Giuseppe viene spesso rappresentato con uno stelo di fiori in mano? Un’antica […]

Perché si dice che nessuno è profeta in patria?

Cadiamo quando siamo bimbi e barcolliamo compiendo i nostri primi passi. Scivoliamo quando commettiamo qualche errore a scuola o quando ci mostriamo impacciati con i primi amori… Il mio in(solito) commento a:Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria (Marco 6,1-6) Chi ci conosce da tempo, chi ci ha visti crescere, non sempre sa essere sufficientemente obiettivo per […]

Che cosa sognò San Giuseppe?

Gesù è un migrante, venuto da lontano: la vita del Figlio di Dio venuto sulla terra per stare in mezzo a noi inizia con una fuga. Un lungo viaggio scandito da tre sogni. Il mio in(solito) commento a:Prendi con te il bambino e sua madre e fuggi in Egitto (Mt 2,13-15.19-23) Sì, Gesù fugge, custodito da Giuseppe e da Maria. […]

Giuseppe, l’uomo che sapeva ascoltare

Oggi ti accompagnerò in un viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo, per immergerci in antichi manoscritti che ci racconteranno un San Giuseppe decisamente insolito. l mio decisamente in(solito) commento a:Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide (Matteo 1,18-24) Oggi vorrei parlare del padre putativo di Gesù attingendo ad alcuni racconti originali che ci provengono […]

Abbiamo il coraggio di ascoltare Dio?

Per non girarsi dall’altra parte quando Dio ci parla… il mio in(solito) commento a: Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, figlio di Davide (Mt 1,18-24) Abbiamo il coraggio di ascoltare Dio? Tante volte, amici cari, ci lamentiamo, perché il Signore non esaudisce le nostre preghiere, perché ci sembra di essere stati dimenticati da Lui, o di aver subito chissà […]

Non è costui il figlio del falegname?

Un aneddoto sconosciuto ci proietterà nell’infanzia di Gesù e nell’intimità del suo rapporto con San Giuseppe. Il mio in(solito) commento a: Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria (Mc 6,1-6) Ha guarito persone dalle rive del Giordano ai monti della Galilea, fino all’altra sponda del Mare. Ha scacciato demoni, placato tempeste, restituito la vita… ed ora è […]

Giustizia e dignità. Il Giubileo del Lavoro a Torino.

La celebrazione iniziata nella sera del 29 aprile nella Real Chiesa di San Lorenzo si è conclusa con una processione in Cattedrale e il passaggio della Porta Santa. La disoccupazione, la precarietà e la difficoltà dei giovani sono state al centro dell’omelia di Mons. Nosiglia per il Giubileo del mondo del lavoro. Ci sono segnali di ripresa, che si stanno […]

Guardare negli occhi per vedere il cuore

Nella Solennità di San Giuseppe, Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa con le ordinazioni episcopali. Venerdì l’incontro con i Neocatecumenali. “Guardate i fedeli negli occhi. Non in obliquo: negli occhi. Per guardare il cuore”. E’ la raccomandazione che Papa Francesco ha fatto ai due nuovi Vescovi ordinati nella Basilica Vaticana: Monsignor Miguel Angel Ayuso Guixot e Monsignor Peter Bryan […]