• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

13 maggio 1917 Fatima. 13 maggio 1981 Città del Vaticano. 42 anni fa l’attentato a San Giovanni Paolo II

13 maggio 1981, Città del Vaticano. Sembra un’Udienza Generale come tutte le altre, il Papa Giovanni Paolo II sta percorrendo la Piazza in mezzo ai fedeli a bordo della papamobile. Saluta e benedice, il clima è festoso. Prende tra le sue braccia un bambino, un bacio, una carezza. Ma poi… Sono le ore 17:17 quando un rumore sordo, ripetuto, tanto […]

Conosci il Vangelo del coraggio?

Conosci il Vangelo del coraggio? Ho intitolato così questo commento sul mio blog. Poi è accaduta una cosa sorprendente che voglio condividere con te Il mio decisamente in(solito) commento a:Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo (Matteo 10,24-33) Pochi giorni fa la Liturgia ci ha proposto questo stesso brano di Vangelo. Una volta in più mi stupisco di […]

Strani fenomeni con immagini e statue 1/2

Che c’entra Napoleone Bonaparte con la Madonna? Lo scoprirai leggendo fino in fondo… oggi ti presento due fenomeni prodigiosi: una immaginetta che cambia espressione e… statue e dipinti che muovono gli occhi: Pareidolia? Un tempo avevo un’immaginetta di San Giovanni Paolo II; lo ritraeva in un paesaggio di montagna, appoggiato ad un pastorale, con gli occhi a scrutare l’infinito. Il […]

Federico Ozanam, uomo, studente, beato

Il 9 settembre si celebra la memoria liturgica del Beato Antonio Federico Ozanam, principale fondatore della Società di San Vincenzo De Paoli. Mi tornano in mente le parole che San Giovanni Paolo II rivolse, nel lontano 1983, ai membri della Società di San Vincenzo De Paoli, in occasione dei 150 anni dalla sua fondazione, quando, parlando di Federico Ozanam, diceva: […]

Che cosa dicono i tre segreti di Fatima

La terribile guerra in Ucraina ha riacceso i riflettori sui segreti di Fatima. Vediamo che cosa dicono: I tre segreti, in realtà, sono un unico messaggio diviso in tre parti: Primo segreto di Fatima «[…] un grande mare di fuoco, che sembrava stare sotto terra. Immersi in quel fuoco, i demoni e le anime, come se fossero braci trasparenti e nere […]

Le perle di Giovanni Paolo II (2)

C’è un fil rouge che lega tutte le testimonianze che abbiamo raccolto su Giovanni Paolo II: l’incredibile profondità della sua preghiera ed il fortissimo legame spirituale con Dio. Wojtyla era capace di estraniarsi dal mondo esterno e raccogliersi in preghiera in qualsiasi momento ed in qualsiasi luogo. I suoi collaboratori più vicini raccontano che spesso in viaggio faceva fermare l’automobile, […]

Le perle di Giovanni Paolo II

“Santo Subito”: sono le parole che eccheggiavano in piazza San Pietro fin dalla serata del 2 aprile 2005, il giorno in cui Giovanni Paolo II ci ha lasciati. Ascoltando e rileggendo le testimonianze di chi più gli fu vicino ci possiamo rendere conto però che l’intera vita di Karol Wojtyla, fin dalla gioventù ed anche dall’infanzia, è stata permeata da […]

Il secondo nome dell’amore

Quindici anni fa moriva Giovanni Paolo II, apostolo della Misericordia.  Sabato 2 aprile 2005, alle ore 21:37, moriva San Giovanni Paolo II. Era la vigilia della Festa della Divina Misericordia, ricorrenza fissata dallo stesso Karol Wojtyla la prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”. Tutti noi abbiamo ancora vive negli occhi le immagini di quei giorni. Una fra […]

No, non spetta all’uomo sostituirsi a Dio.

Il mio pensiero “spirituale” di oggi è un po’ diverso dal solito post della #Santagiornata. Come saprete io sono sempre piuttosto restio a schierarmi pubblicamente su temi etici. Preferisco affrontarli nel mio cuore, nel silenzio e con tanta preghiera. Nel rispetto della tragedia che ha colpito la famiglia Gard ritengo che si debbano assolutamente evitare strumentalizzazioni ideologiche e politiche, come […]