Perché si dice che nessuno è profeta in patria?

Cadiamo quando siamo bimbi e barcolliamo compiendo i nostri primi passi. Scivoliamo quando commettiamo qualche errore a scuola o quando ci mostriamo impacciati con i primi amori… Il mio in(solito) commento a:Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria (Marco 6,1-6) Chi ci conosce da tempo, chi ci ha visti crescere, non sempre sa essere sufficientemente obiettivo per […]

Qual è il destino di un profeta?

No, non devi temere di prestare le tue labbra alla voce dello Spirito Santo. Perché Dio opera miracoli in chi si lascia guidare da Lui. Il mio in(solito) commento a:Non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme (Luca 13,31-35) È difficile la vita del profeta. Non riconosciuto o deriso dai propri concittadini (cfr. Lc 4,24), spesso minacciato di […]

Quale fu il peggior peccato di Erode?

Perché Dio è più grande non solo delle nostre paure, ma anche del nostro peccato il mio in(solito) commento a:Erode mandò a decapitare Giovanni e i suoi discepoli andarono a informare Gesù (Mt 14,1-12) Sei tu quell’Erode? Ti immagino strabuzzare gli occhi mentre leggi queste righe. Eppure, proseguendo la lettura, scopriremo che c’è un po’ di Erode che scorre nelle […]

Chi è un profeta?

Profeta è colui che vede lontano, usando gli occhi di Dio Il mio in(solito) commento a:Impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto (Matteo 12,14-21) L’Antico ed il Nuovo Testamento si fondono in questo brano dell’evangelista Matteo, che cita il Primo Canto del servo di Javhé, del profeta Isaia (Isaia 42,1-4): “Allora i farisei uscirono […]

Che cos’è lo Spirito Santo

Quando riusciamo a fare silenzio nei nostri pensieri, allora sì, che possiamo sentire dentro di noi le parole di Dio e permettergli di cambiarci dall’interno. Allora anche il nostro volto brillerà di una luce nuova Il mio in(solito) commento a:Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto (Giovanni 14,23-29) Forse la forma più antica di Dio. […]

Chi è un profeta?

È questo che fa Dio: ci “pesca” tra gli altri uomini, gente comune, peccatori, come tutti, con i difetti che ciascuno di noi si porta dentro, e ci assegna una missione. Il mio in(solito) commento a:Oggi si è compiuta questa Scrittura (Luca 1,1-4; 4,14-21) Di tanto in tanto sulla terra arrivano uomini speciali, capaci di guardare lontano con gli occhi […]

Amare, voce del verbo ascoltare

Chissà quanti avrebbero voluto essere lì, nella sinagoga dove Gesù declamò quel passo tratto dal libro di Isaia. Invece no… Il mio in(solito) commento a:Mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio… Nessun profeta è bene accetto nella sua patria (Luca 4,16-30) Che fortuna hanno questi abitanti di Nazareth! Possono sedere ai piedi di Gesù, possono ascoltare dalla […]

No, Dio non ci lascia mai soli!

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,29-32) In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per […]