L’amore è più forte del dolore

No, Dio non si arrende alle tenebre che avvolgono il mondo, all’oscurità che esce dagli anfratti del cuore degli uomini né all’ombra prende in ostaggio ogni cosa. E, proprio in quel momento ci manda il tesoro più grande! Il mio in(solito) commento a:Ecco tuo figlio! Ecco tua madre! (Giovanni 19,25-27) Mentre il Dio-con-noi sta per esalare l’ultimo respiro, proprio da quella […]

Gli amici di Gesù!

Siamo così abituati a considerare Gesù Dio, che ci viene difficile immaginarlo in compagnia di amici Il mio in(solito) commento a:Io credo che sei il Cristo, il Figlio di Dio (Giovanni 11,19-27) È bello respirare una boccata di quest’aria di amicizia che esce dalla casa di Betania, un villaggio che dista circa 3 chilometri da Gerusalemme, dove Gesù amava sostare. […]

Un valzer con Gesù

Un gesto, senza misura, che ci parla di un’altra esperienza smisurata. Per il brano di Vangelo che la Liturgia propone per il lunedì della Settimana Santa ho immaginato un Gesù… a passo di danza Il mio in(solito) commento a:Lasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepoltura (Giovanni 12,1-11) Luce e tenebre si intrecciano reciprocamente in una […]

Perché Dio non è un giudice severo?

Dio non è un Robin-Hood che toglie le ricchezze ai potenti per darle ai poveri, ma un inguaribile innamorato attento ad ogni sua creatura ed il Magnificat è il suo poema rivoluzionario! Il mio in(solito) commento a:Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente (Lc 1,46-55) Che dire davanti ad una tale affermazione? Il Magnificat è un canto tanto sublime da […]

Cosa vuol dire Immacolata Concezione?

Il dogma dell’Immacolata Concezione è molto recente, ma già antichissimi manoscritti ci parlano della purezza di Maria, donna senza peccato. Oggi riscopriremo la figura dell’Immacolata attraverso racconti sorprendenti. Il mio decisamente in(solito) commento a:Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce (Luca 1,26-38) Quando guardiamo Maria, i nostri occhi si riempiono di luce. Perché, dopo la luce di Gesù, […]

Non sai come fare per fermarti e ascoltare Dio?

Non abbiamo tempo. L’orologio delle nostre vite segna un tempo accelerato, compresso, sincopato, ma questo affanno non è l’unico modo per vivere il tempo. E non è neppure il modo giusto per vivere il Vangelo… Il mio in(solito) commento a:Marta lo ospitò. Maria ha scelto la parte migliore (Luca 10,38-42) Lo sa bene Maria, che “seduta ai piedi del Signore, […]

Gesù Bambino era un migrante perseguitato?

Dio, incarnandosi, non ha scelto di scrivere la storia dalla parte delle stelle, ma da quella dell’uomo. Il mio in(solito) commento a:Anna parlava del bambino a quanti aspettavano la redenzione (Luca 2,36-40) Per molte popolazioni Dio è un essere supremo, inavvicinabile, potentissimo, anzi, onnipotente. Ma Dio, nella sua grandezza, ci stupisce sempre. Sì, perché Dio, incarnandosi, non ha scelto di […]

Orfani di fede? Riscopriamo Maria!

In un mondo che sembra orfano di fede, in un tempo che ha perso i riferimenti fondamentali dei valori, in un’esistenza che pare naufragare nel dubbio e nell’incertezza, abbiamo un punto fermo: Maria. Il mio in(solito) commento a:Ecco tuo figlio! Ecco tua madre! (Giovanni 19,25-34) Ci sentiamo orfani, perché in questi anni stiamo vivendo in assenza del Padre: rifiutiamo Dio […]