• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Prigionieri della libertà

A volte scegliamo una libertà che, invece di liberarci, ci incatena. È ciò che accade ai Giudei di questo brano del Vangelo: schiavi di una fede rigida, eppure convinti di essere liberi. Una libertà solo apparente, che in realtà metteva loro catene ai polsi. Il mio in(solito) commento a:Se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero (Giovanni 8,31-42) Non […]

Gesù? Non ti schiaccia, ma ti rialza!

Gesù non è venuto per chi si sente perfetto, per chi si crede superiore, per chi impone agli altri la propria volontà. Gesù è venuto per gli ultimi, per chi soffre, per chi si sente piccolo. È venuto per liberare, non per incatenare. Per accogliere, non per giudicare. Per dare vita, non per spegnerla. Il mio (in)solito commento a: Dicono […]

Perché Dio ci permette di sbagliare?

La libertà. Questa parola che oggi è sulle bocche di tutti, è anche nel cuore di Dio. Dio è così rispettoso della nostra libertà che ci permette perfino di sbagliare… vediamo perché: Il mio in(solito) commento a:Chi fa la volontà del Padre mio, entrerà nel regno dei cieli (Matteo 7,21.24-27) Di libertà ho parlato molto nei miei libri. Quante volte, […]

Siamo schiavi di una libertà che ci incatena?

Questo brano di Vangelo ci parla di alcuni giudei che, pur essendo schiavi di una fede ottusa, si ritenevano liberi; ma quella falsa libertà metteva soltanto loro catene ai polsi. Il mio in(solito) commento a:Se il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero (Giovanni 8,31-42) Qualche volta scegliamo una libertà che ci incatena… un po’ come accade a questi Giudei. […]

Tra il dire e il fare…

Tra il dire e il fare… c’è di mezzo il mare. Ma che cosa c’entra un simile proverbio con un brano di Vangelo? Il mio in(solito) commento a:Dicono e non fanno (Mt 23,1-12) A dire e non fare, in questo brano di Vangelo, sono scribi e farisei: “Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle […]

Che cosa vuol dire: “filtrare il moscerino ed ingoiare il cammello”?

C’è chi si sforza di essere sostanza e chi… si accontenta di essere apparenza. L’arguzia di Gesù nell’invettiva ai farisei Il mio in(solito) commento a:Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle (Mt 23,23-26)Gesù sa anche essere spiritoso: “Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!” (v. 24). Sono le parole che rivolge ai farisei, rimproverandoli: “Guai […]

In carcere il Premio Castelli: la solidarietà che aiuta ad essere liberi dentro.

Sono state davvero forti le emozioni vissute lo scorso 6 ottobre nella Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova durante la cerimonia conclusiva del Premio Carlo Castelli. Promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli con la collaborazione del Ministero della Giustizia ed il patrocinio di Camera e Senato, il prestigioso concorso letterario riservato ai detenuti delle carceri italiane è […]

Esercizi di libertà: a Padova il 6 ottobre detenuti e autorità a confronto

PADOVA – Si svolgerà il 6 ottobre 2017, presso la Casa di Reclusione Due Palazzi, la decima edizione del Premio Carlo Castelli, l’evento organizzato dalla Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con il Ministero della Giustizia, la Casa di Reclusione di Padova, la Redazione di Ristretti Orizzonti ed il CSV Padova. Il Premio Carlo Castelli compie 10 anni. […]