• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Siamo fatti di cielo e di terra

C’è un lato di noi che ci tira verso il Cielo, che ci spinge a cercare Dio, a desiderare di ricongiungerci a Lui. E poi c’è quell’altro… quello che ci strattona verso il basso, che ci distrae, che ci allontana. E ci confonde. Il mio in(solito) commento a:“Siano una cosa sola, come noi” (Giovanni 17,11-19) Dio sa bene cosa voglia […]

Abbiamo bisogno degli scienziati dell’anima!

Che tempo stiamo vivendo? Un tempo che non dobbiamo sprecare. Un tempo per compiere azioni buone e riscattarci dal buio del peccato. Un tempo per salire sugli alberi per scoprire Dio. Il mio in(solito) commento a:Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? (Luca 12,54-59) Sono trascorsi 2000 anni da quando Gesù ha […]

Immanenza e trascendenza nei Vangeli

Immanenza e trascendenza. Due parole “difficili” che ci aiutano a cercare Dio. Vediamo come? Il mio decisamente in(solito) commento a:Il battesimo di Giovanni da dove veniva? (Matteo 21,23-27) Per comprendere che cosa significa trascendenza basterà ricordare la preposizione “trans”, che in latino significa “oltre” o “al di là” e il verbo “ascendere” che potremo tradurre con “salire”. Ed ecco la spiegazione: trascendente indica ciò che […]

Perché Dio si è fatto uomo?

A volte bisogna scavare in fondo alla terra per scoprire la bellezza del cielo. Il mio in(solito) commento a:Padre, glorifica il Figlio tuo (Giovanni 17,1-11) Per molte popolazioni Dio è un essere supremo, inavvicinabile, potentissimo, anzi, onnipotente. Ma Dio, nella sua grandezza, ci stupisce sempre. Sì, perché Dio, incarnandosi, non ha scelto di scrivere la storia dalla parte delle stelle, […]