La felicità nella Bibbia

“Chi pianta in lacrime raccoglierà con grida di gioia” (Salmo 126,5). Un verso scritto tre secoli prima di Cristo contiene una promessa di felicità. Il mio in(solito) commento a:Nessuno potrà togliervi la vostra gioia (Gv 16,20-23) Una promessa che ritroviamo nelle parole di Gesù: «In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. […]

Come lasciarsi guidare dallo Spirito Santo?

Nel lavoro, nella vita, nell’amore… quando davvero mettiamo tutto di noi in quello che facciamo, quando davvero crediamo in quello che con le nostre mani costruiamo, è lì che viene fuori il meglio ed è proprio lì che la nostra esistenza si può trasformare in un capolavoro. Il mio in(solito) commento a:Lo Spirito della verità darà testimonianza di me (Giovanni […]

L’unico luogo dove valga la pena rimanere

E’ tutto un intrecciarsi d’amore. Parte dal Padre, passa attraverso il Figlio, giunge fino a noi. Il mio in(solito) commento a:Rimanete nel mio amore, perché la vostra gioia sia piena (Giovanni 15,9-11) Dio ci ha creati amandoci per primo, ed ha sempre sperato, e spera ancora ora, che in qualche modo noi saremo in grado di amarlo a nostra volta: […]

Perché il Vangelo è gioia e buona notizia?

Non serve a nulla piangerci addosso quando qualcosa non va: se abbiamo la possibilità di raddrizzare le cose dobbiamo darci da fare per farle andare per il verso giusto; abbandonarci alla tristezza può soltanto rallentarci ed allontanare il momento in cui la nostra condizione potrà migliorare. Il mio in(solito) commento a:Lo sposo è con loro (Marco 2,18-22) La parola Vangelo […]

Qual è la ricetta della felicità?

Le cose belle durano poco. È un detto comune, ma ne sei proprio sicuro? Cosa ci dice il Vangelo? E come fare a vivere a lungo felici? Il mio in(solito) commento a:Non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro (Matteo 10,17-22) Ieri la gioia del Natale. Oggi la Chiesa festeggia il primo martire: Santo Stefano, diacono. […]

La Visitazione a piccoli passi

Quando la meraviglia incontra lo stupore… a piccoli passi verso un abbraccio tra due incredibili miracoli. Il mio in(solito) commento a:A cosa devo che la madre del mio Signore venga a me? (Lc 1,39-45) Immaginiamo quei passi che portarono la piccola Maria verso Elisabetta: come saranno stati? Forse lievi, perché la consapevolezza di portare dentro di sé il Salvatore aveva […]

No, Dio non ci vuole musoni e tristi

Cristo ci sorprende sempre, mette in crisi le nostre idee, porta subbuglio nelle nostre vite, come il vino nuovo che ribolle. Il mio in(solito) commento a:Lo sposo è con loro (Marco 2,18-22) “Il maligno – scrive San Francesco di Sales – gode nella tristezza e nella malinconia, perché lui è, e lo sarà per l’eternità, triste e malinconico; per cui […]

La mondanità ha preso in ostaggio il Natale. Bisogna liberarlo

Nell’omelia della Notte di Natale il richiamo a non dimenticarci dei bambini vittime della guerra, della povertà, ma anche dei non nati. “Lasciamoci interpellare dal Bambino nella mangiatoia, ma lasciamoci interpellare anche dai bambini che, oggi, non sono adagiati in una culla e accarezzati dall’affetto di una madre e di un padre, ma giacciono nelle squallide «mangiatoie di dignità»: nel […]

Natale. Il Papa: riscoprire il sapore della vera gioia

“La guerra è un cumulo di soprusi e di falsità” l’appello di Francesco per la pace in Siria e in Medio Oriente. E l’invito a riscoprire la “vera gioia” del Natale. “Ogni giorno sono vicino, soprattutto nella preghiera, alla gente di Aleppo”. Affacciato alla finestra del Palazzo Apostolico il Papa ha scandito bene le parole, quasi a scolpirle nelle coscienze […]