• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Quella volta in cui Dio parlò all’uomo

Immagina un tempo in cui Dio camminava accanto all’uomo, parlava con lui, lo ascoltava. No, non sto parlando della vita pubblica di Gesù – anche se in quel momento Dio, fatto uomo, era davvero tra noi. Voglio portarti ancora più indietro, agli inizi di tutto. Il mio in(solito) commento a:Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si […]

Perché Gesù vuole gettare fuoco sulla terra?

C’è un Gesù incendiario che cammina in mezzo a noi, pronto a scatenare una scintilla destinata a trasformarsi in un fuoco inarrestabile. E sai di che fuoco parlo? Quello dell’amore, quello che ti cambia, che ti brucia dentro e ti spinge a fare scelte che non avresti mai immaginato. “Non sono venuto a portare pace sulla terra, ma divisione” (Luca […]

Perché Dio è mansueto?

Dimmi la verità: anche tu fatichi a pensare ad un Dio umile e pacato, che si mette in fila ed attende il proprio turno, con compostezza ed in silenzio, senza neppure lanciare una saetta… Il mio in(solito) commento a:Ecco l’agnello di Dio (Gv 1,29-34) Gli antichi racconti di mitologia, dall’Egitto a Babilonia, da Atene a Roma, ci hanno abituati a […]

Quanto è importante l’acqua nei Vangeli?

Non possiamo pensare ad una vita senza acqua, così come non possiamo pensare ad una vita senza Dio. Il mio in(solito) commento a:Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui (Matteo 3,13-17) Un fiume d’acqua scorre idealmente attraverso le pagine della Bibbia, testimoniando una sete ancestrale: l’uomo ha davvero sete d’infinito. L’uomo ha sete di Dio. […]

Come sentire la voce di Dio?

Vorresti sentire la viva voce di Dio? Il mio in(solito) commento a:Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì (Lc 3,15-16.21-22) Siamo così abituati a sentire parole attorno a noi, che qualche volta chiudiamo le orecchie. Sbruffoni, smargiassi, riempiono, con il vuoto delle loro parole, il silenzio delle loro intelligenze. Stolti, che non riescono a trattenere […]