Giuseppe, l’uomo che sapeva ascoltare

Oggi ti accompagnerò in un viaggio a ritroso nello spazio e nel tempo, per immergerci in antichi manoscritti che ci racconteranno un San Giuseppe decisamente insolito. l mio decisamente in(solito) commento a:Gesù nascerà da Maria, sposa di Giuseppe, della stirpe di Davide (Matteo 1,18-24) Oggi vorrei parlare del padre putativo di Gesù attingendo ad alcuni racconti originali che ci provengono […]

Perché non riusciamo a sentire la voce di Dio?

Qualche volta noi uomini pretendiamo troppo. Anche da Dio. Gli chiediamo di farsi annunciare con gesti e segni eclatanti, un po’ come farebbe un prestigiatore od un incantatore da baraccone… Il mio in(solito) commento a:Fa udire i sordi e fa parlare i muti (Marco 7,31-37) Qualche volta siamo sordi. Ascoltare quello che ci dice il Signore, dobbiamo ammetterlo, non è […]

San Vincenzo De Paoli: la relazione? Avvicina al povero e a Dio!

La relazione con Dio, con i confratelli, con i poveri, ed anche con i detenuti. Questi i temi dell’Assemblea Interregionale della Società di San Vincenzo De Paoli che, come ogni anno, si è svolta nella accogliente cornice di Villa Lascaris, a Pianezza (Torino). Dopo l’introduzione del Coordinatore Regionale Marco Guercio, il primo intervento è stato quello di Padre Gherardo Armani CM, […]

APRA: “Le nuove forme di famiglia nella filmografia e nei media” nel quadro del corso estivo di Bioetica

“Un dialogo sereno, animato da uno spirito di sincera accoglienza e di rispetto delle differenti sensibilità. E’ questo il percorso da ritrovare, oggi, quando si parla dei temi della famiglia”. E’ il messaggio lanciato da Carlo Climati, giornalista e scrittore, nella sua conferenza tenuta all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum nel XV corso estivo di Bioetica “Famiglia, vita e società” che si […]

Nessun uomo osi più versare il sangue del fratello

All’Angelus il dolore, la commozione e la preghiera del Papa per la strage di Nizza e l’invito ad ascoltare: perchè nella capacità di ascolto c’è la radice della pace. Il volto del Papa è visibilmente commosso quando, affacciato alla finestra dell’Angelus, prega per le vittime dell’attentato di Nizza: “Nei nostri cuori è vivo il dolore per la strage che, la […]

La diversità? E’ una ricchezza!

La discriminazione? E’ una cosa bruttissima! Così il Papa al Convegno per Persone Disabili, promosso dalla CEI. E’ veramente un bel clima quello che si respira in Aula Paolo VI sabato mattina: Papa Francesco sta ricevendo i partecipanti al Convegno per persone disabili promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. Non viene pronunciato il discorso scritto per l’occasione “perchè è un po’ […]